Eventi

Sant’Arsenio: tutto pronto per la “Notte Gialla” di Coldiretti nella Villa Comunale

Tutto pronto per l’iniziativa promossa insieme a Coldiretti nella villa comunale di Sant’Arsenio il prossimo 29 giugno

Redazione Infocilento

21 Giugno 2024

Mercatino coldiretti

Si terrà in Piazza “Domenico Pica” a Sant’Arsenio, il prossimo 29 giugno 2024, “La Notte Gialla” di Coldiretti Salerno con la collaborazione del Comune di Sant’Arsenio, guidato dal sindaco Donato Pica e dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, guidata dal presidente Mario Marmo.

Notte gialla a Sant’Arsenio: il programma

L’evento sarà caratterizzato dalla presenza di circa 12 aziende agricole di Campagna Amica che si dedicheranno alla vendita diretta e allo street food, proponendo una vasta gamma di prodotti come oli, sottoli, frutta e verdura di stagione, panificati, tartufi, gin allo zafferano, formaggi del Vallo di Diano, antipasti e dolci tipici della zona, e molto altro.

In particolare, per i prodotti De.Co. (denominazione comunale) saranno allestiti diversi stand: uno dal Comune di Montesano S/M con lo zafferano, uno dal Comune di Caggiano che proporrà il pasticcio caggianese e uno dal Comune di Padula con le polpette

Inoltre, non mancheranno le fragole prodotte in idroponica e nickel free fornite gratuitamente da un’azienda Coldiretti di Sicignano degli Alburni alla Pro Loco.

La Pro Loco di Sant’Arsenio, poi, parteciperà attivamente all’evento preparando “Lagane e Ceci”, una bruschetta con aglio orsino e presenterà un vino di un’azienda vitivinicola di Sant’Arsenio.

Il programma prevede l’inaugurazione dell’evento alle ore 19.00, nel frattempo sarà già stato allestito il Mercato Agricolo, con la vendita di prodotti agricoli e street food. La serata sarà allieta dal concerto dei “Taranta Project”. 

Si tratta di un evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti agricoli locali e della tradizione enogastronomica del territorio che il sindaco Donato Pica ha voluto fortemente si svolgesse nella bella piazza di Sant’Arsenio. 

All’evento saranno presenti Chiara Marino, Responsabile Campagna Amica Salerno e ilSegretario di Zona Dr. Agr. Nicola Navatta responsabile della sezione Coldiretti di Sala e di tutto il Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home