Attualità

Riqualificazione ambientale a Salerno: la giunta approva il progetto “Un albero per abitante”

Salerno punta sulla riqualificazione del Verde con il progetto “Un albero per ogni abitante”. La giunta comunale ha approvato su proposta dell'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella, il progetto di messa a dimora di nuove alberature finanziato dalla Regione Campania

Federica Inverso

20 Giugno 2024

Assessore all'ambiente, Natella

Salerno punta sulla riqualificazione del Verde con il progetto “Un albero per ogni abitante”. La giunta comunale ha approvato su proposta dell’assessore all’ambiente, Massimiliano Natella, il progetto di messa a dimora di nuove alberature finanziato dalla Regione Campania. Come già avvenuto nel 2022, la Regione ha riproposto il finanziamento per attività di messa a dimora di nuove alberature con incremento di risorse che dai 50mila euro del 2022 passano a 123mila per il triennio 2023 – 2025. Il progetto prevede come da indicazione della Direzione Generale “Ambiente Foreste e Clima” della Regione Campania, le attività di fornitura, e messa a dimora di nuove alberature da collocare sul territorio cittadino.

L’attività sarà finalizzata a colmare aiuole disadorne, ma soprattutto ad incrementare aree verdi della città per contrastare il cambiamento climatico percepito fortemente nelle aree densamente urbanizzate. “Nei prossimi mesi l’UOC Verde Pubblico predisporrà gli atti conseguenziali, con l’individuazione delle specie arboree e la valutazione delle aree di nuova dimora delle stesse che dovranno essere compatibili con le esistenti alberature, rispettose delle distanze dai fabbricati nell’ottica della prospettiva futura di vita delle nuove piante”, ha fatto sapere l’assessore Natella.

Esprimo soddisfazione per l’avvio di questo progetto, non scontato, che ha ulteriormente caricato di attività l’ufficio verde pubblico: oltre alla già intensa azione di manutenzione, gravata dalla carenza di organico e di limitate risorse, l’Area Tutela Ambientale UOC Verde Pubblico, in linea con obiettivi strategici dell’amministrazione e nell’ottica di una visione moderna della città, ha consentito con questo progetto di accedere al finanziamento per la valorizzazione del patrimonio arboreo della città”, ha concluso l’assessore all’ambiente del Comune di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home