Attualità

Campagna: l’orchestra del liceo musicale “T. Confalonieri” presso il Principato di Monaco

I giovani musicisti hanno vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi

Alessandra Pazzanese

19 Giugno 2024

Liceo Musicale Campagna

L’Orchestra del Liceo Musicale dell’I.I.S. “T. Confalonieri” di Campagna, nei giorni scorsi, ha vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi.

Nel 1532, Carlo V conferì il titolo di Marchesato a Campagna, assegnandolo a Onorato II Grimaldi, Principe di Monaco. Durante il periodo dei Grimaldi, Campagna prosperò diventando un importante centro culturale e politico del sud Italia.

Recentemente, il Principe Alberto II di Monaco ha visitato Campagna dove ha inaugurato una targa commemorativa nel centro storico.

La visita ha celebrato i 500 anni dalla designazione a “città”, durante un evento che ha sottolineato anche il valore storico del borgo.

Alla luce di un legame di lunga data, l’Orchestra del Liceo Musicale “T.Confalonieri”, diretta dal maestro Luciano Marchetta e composta da allievi ed ex allievi della scuola, guidata dal dirigente, Gianpiero Cerone, ha raggiunto, durante lo scorso weekend, il Principato di Monaco dove è stata accolta, in Place di Palais Princier, dalla Federazione organizzatrice del quinto “Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco”.

Durante il soggiorno, i musicisti, si sono esibiti portando in scena le più grandi opere classiche con il prezioso contributo del violinista Cav. Daniele Gibboni, del tenore Francesco Napoletano e del pianista Antonio di Marco.

I partecipanti hanno vissuto dei giorni all’insegna della convivialità e della condivisione, prendendo parte ad attività culturali, degustando specialità culinarie, ammirando danze folcloristiche e incontrando artisti e artigiani.

A condividere quest’esperienza con i musicisti anche il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, i membri della Pro Loco “Città di Campagna”, i componenti del Teatro dei Dioscuri e delle associazioni “Marchesato Grimaldi” e “Giordano Bruno” e il consigliere comunale, Liberato Naimoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home