Attualità

Castellabate celebra la IV edizione della “Festa della Musica”

Il borgo di Castellabate, nelle giornate del 21 e 22 giugno, a partire dalle ore 18:00, sarà il teatro della IV edizione della Festa della Musica organizzata dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Concerto Bandistico Santa Cecilia.

Comunicato Stampa

19 Giugno 2024

Il borgo di Castellabate, nelle giornate del 21 e 22 giugno, a partire dalle ore 18:00, sarà il teatro della IV edizione della Festa della Musica organizzata dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Concerto Bandistico Santa Cecilia. Note e melodie di ogni genere risuoneranno nei luoghi più caratteristici di Castellabate Capoluogo con una serie di performance di artisti locali e non.

Nella prima giornata del 21 giugno, ci sarà spazio per l’esibizione della scuola civica di musica, il suggestivo concerto in duo violino-chitarra al tramonto di Kameliya Naidenova e Giovanni Grano, per passare allo spettacolo dei CastellanBrass con la loro performance “Dall’opera al pop”, e la chiusura affidata al DjSet a cura dell’Associazione Musicalmente.

Nella seconda giornata, invece, toccherà al concerto con pianoforte e violoncello, al ballo della scuola “Progetto Danza”, per concludere in bellezza con l’orchestra fiati del Cilento e il concerto dei “Poterico”.

Un programma ricco e variegato che mira ad accontentare tutti gli amanti della musica. “Il centro storico di Castellabate è pronto a trasformarsi in un unico grande palcoscenico dedicato interamente alla musica e alle sue mille sfaccettature. Tra gli scorci più caratteristici del nostro borgo daremo modo di vivere magiche esperienze a tutti coloro i quali vorranno celebrare l’arte della musica insieme a noi.

Un’iniziativa che è giunta alla sua IV edizione e che ci ha sempre regalato grande soddisfazione”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo. “Sarà davvero piacevole vedere il borgo di Castellabate animarsi con tutti questi bravissimi artisti della zona, ma non solo.

Il nostro obiettivo è quello di esaltare a pieno le infinite potenzialità della musica e quale miglior modo per farlo se non in uno scenario incantevole, a partire dal calar del sole. Invitiamo tutti a lasciarsi trasportare dai vari tipi di melodie che si alterneranno e a partecipare per rendere omaggio alla musica”, sottolinea l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home