Attualità

Raccolta rifiuti a Vibonati, arriva la decisione del Tribunale: legittima la revoca dell’appalto

Il Comune contestava inadempienze contrattuali alla ditta, di qui la decisione di procedere alla risoluzione del contratto

Maria Emilia Cobucci

14 Giugno 2024

Raccolta rifiuti

Si chiude, almeno per ora, la querelle sull’appalto dei rifiuti tra il Comune di Vibonati e la ditta General Enterprise. Il Giudice del lavoro presso il Tribunale di Lagonegro ha respinto le richieste della società che chiedeva il reintegro nel servizio.

Il contenzioso

La General Enterprise, difesa dall’avvocato Angelo Paladino, era stata estromessa dal servizio di appalto di raccolta dei rifiuti e di tutte le tipologie di ingombranti.

Il contenzioso aperto tra il Comune e l’altra ditta di rifiuti era partito a ottobre dello scorso anno quando l’Ufficio tecnico del Comune di Vibonati, guidato dal sindaco Manuel Borrelli, con una determinazione del dirigente Vincenzo De Filippo aveva disposto la risoluzione unilaterale del contratto stipulato nel mese di marzo del 2021.

Alla società di Teggiano era stato conferito l’appalto per un corrispettivo di circa 5,5, milioni di euro.

Secondo l’Ente comunale appaltante, nel corso dei mesi di servizio, la ditta avrebbe commesso delle gravi inadempienze contrattuali, tali da avviare il procedimento per la risoluzione del contratto.

Cosa che si è conclusa lo scorso mese di ottobre con il trasferimento di cantiere ad altra ditta per assicurare ai cittadini di Vibonati il servizio essenziale di raccolta dei rifiuti.

La posizione della ditta e la decisione dei giudici

Da suo punto di vista, la General Enterprise ha sostenuto di aver sempre adempiuto al servizio con propria organizzazione di mezzi e personale e di aver rispettato quanto stabilito dal disciplinare di contratto.

Di tutt’altro avviso il Comune (rappresentato dall’avvocato Marcello Feola) che, tra le altre cose, aveva sostenuto l’incompetenza del giudice ordinario per dirimere la controversia in atto ottenendo che la questione venisse trasferita al Giudice del Lavoro che ora ha emesso la sua sentenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home