Alburni

“Next Gen Summer School”: appuntamento dal 17 giugno a Corleto Monforte con un’outdoor experience

La “Next Gen Summer School” è un'iniziativa che offre percorsi formativi multidisciplinari di alta formazione per giovani laureati e laureandi under 35

Comunicato Stampa

12 Giugno 2024

Next gen summer school

Giovedì 13 giugno, presso la sede della Fondazione Saccone in via G. Ungaretti, 43 a Montecorvino Pugliano, dalle ore 11, sarà presentata la terza edizione della “Next Gen Summer School”, un progetto ideato e organizzato dalla Fondazione Saccone. L’evento vedrà la partecipazione dell’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli.

La “Next Gen Summer School” è un’iniziativa giunta alla terza dizione, che offre percorsi formativi multidisciplinari di alta formazione per giovani laureati e laureandi under 35, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del mercato e della trasformazione digitale. Quest’anno, il focus sarà sulla formazione in “Operations & Manufacturing Management”, figura professionale responsabile della gestione globale delle operazioni e della produzione all’interno delle aziende.

Sono 11 i talenti selezionati per questa edizione, che partirà il prossimo 17 giugno, nella cornice dei Monti Alburni a Corleto Monforte, con un’outdoor experience della durata di 3 giorni. Una novità che permetterà ai ragazzi di vivere un’esperienza ancora più immersiva. 

Next Gen Summer School è un progetto patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, da Confindustria Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno e dalla Fondazione Comunica.

Partner promotore dell’iniziativa la Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia; Banca Campania Centro e Banca Monte Pruno i Partner sostenitori. 

Sono cinque invece, i Challenge partner – Asis, CTI Foodtech, Decom srl, Miras Energia e Russo di Casandrino – che durante il percorso, lanceranno delle sfide relative a reali problematiche aziendali ai ragazzi, che avranno il compito di individuare soluzioni innovative da proporre alle aziende alla fine del percorso.

Special Partner Gruppo Stratego e Ribasud; il Consorzio di bonifica Comprensorio Sarno, Gruppo Sada, Industria grafica FG, Edil Pro srl, e Bioplast i Friend Partner. 

I dettagli della terza edizione saranno illustrati durante la conferenza stampa da Giorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone, Mario Vitolo, Managing Director di Virvelle, e Antonio Vitolo, CEO del Gruppo Stratego. Saranno presenti anche Marco Gambardella, Presidente Giovani Confindustria Salerno, Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro, e Cono Federico, Vicedirettore generale di Banca Monte Pruno. I Challenge Partner saranno rappresentati da Flavio Donatantonio, HR Manager di Asis, Alessandro Crescenzo, Responsabile del Dipartimento Ricerca e Sviluppo di CTI FoodTech, Francesco De Simone, HR and Administration Manager di Decom, Silvio Petrone, CEO di Miras Energia, e Rossella De Luca, HR Manager di Russo di Casandrino.

Per ulteriori informazioni sul progetto e le sue finalità, sarà possibile visitare la pagina Next Gen Summer School sul sito www.fondazionesaccone.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Torna alla home