Elezioni

Vademecum Elezioni Amministrative: ecco come si vota

Dal 8 al 9 giugno gli italiani sono chiamati a alle urne. Ecco le indicazioni per votare alle elezioni comunali.

Carmine Infante

7 Giugno 2024

Elezioni Comunali

L’8 e il 9 giugno i cittadini saranno chiamati alle urne per l’elezione del parlamento europeo, ben 3520 comuni saranno interessati anche dalle elezioni amministrative (dal conteggi sono escluse le regioni a statuto speciale) . I seggi per la prossima tornata elettorale resteranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Tanti sono i comuni cilentani chiamati al rinnovo del consiglio comunale.

Dalla mezzanotte di oggi, inoltre, è scattato il silenzio elettorale: non si potranno tenere comizi né assembramenti a scopo politico.

Come votare

Per votare sarà necessario recarsi al seggio muniti di carta d’identità e tessera elettorale. In caso di smarrimento della tessera o di esaurimento degli spazi per le timbrature, si può fare richiesta di una nuova tessera presso il proprio comune di residenza, anche negli stessi giorni delle elezioni.

Nei comuni fino a 15 mila abitanti si dovrà barrare solo il logo della lista preferita, per poi aggiungere il nome dell’eventuale candidato preferito, sull’apposito spazio sottostante: si può esprimere una sola preferenza e vince la lista che ottiene almeno un voto in più rispetto all’altra.

Nei comuni con più di 15mila abitanti si potranno barrare sia la lista del candidato sindaco sia quella di eventuali liste collegate ad essa. Se si barra solo la lista collegata il voto viene automaticamente attribuito anche al candidato sindaco. Si possono esprimere anche due preferenza, ma occorre che i due candidati scelti siano di genere differente, altrimenti la seconda preferenza verrà annullata. In questi comuni per ottenere la vittoria è necessario ricevere almeno il cinquanta per cento dei voti, contrariamente si terranno i ballottaggi tra le due liste maggiormente votate.

Voto domiciliare

Previste anche disposizioni specifiche per l’esercizio del voto con procedura speciale o domiciliare, di cui possono avvalersi determinate categorie di cittadini: tra questi, rispettivamente, i degenti in ospedali o case di cura, i ricoverati in case di riposo e i tossicodipendenti degenti presso comunità, i detenuti, e gli elettori ammessi al voto domiciliare in quanto “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” o “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione

I fuorisede al voto: per la prima volta lontano dal comune di residenza

Gli studenti fuori sede possono quest’anno, per la prima volta e solo per le elezioni europee, votare per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine senza dover rientrare nel comune di residenza. Sono 23.734 gli studenti che hanno fatto richiesta di avvalersi di questa nuova modalità di voto – introdotta in via sperimentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare” | VIDEO

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Torna alla home