Attualità

Mancanza di personale a rischio LEA: sindacati annunciano stato di agitazione al P.O. di Battipaglia

La grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi

Comunicato Stampa

6 Giugno 2024

Ospedale di Battipaglia

In riferimento all’oggetto e a seguito dell’assemblea dei lavoratori in servizio tenutasi in data 4 giugno u.s. presso il P.O. di Battipaglia, la scrivente organizzazione sindacale rappresenta le gravi criticità riscontrate presso la struttura relative alla carenza di personale e alla garanzia del mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Nello specifico dall’incontro è emerso che, nonostante il tentativo di riorganizzare i servizi avviato da parte di codesta azienda nell’ambito dell’ottimizzazione delle prestazioni assistenziali e dell’utilizzo delle risorse umane, la grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi – Centro trasfusionale, UOC Patologia Clinica, Radiologia, Servizio di Logistica-Trasporto e dell’Amministrazione nonché in tutte le UU.OO del Presidio – PS, Rianimazione, Medicina, Ortopedia, Pediatria e TIN, Chirurgia, Ostetricia- Ginecologia e Cardiologia e Pneumologia.

A tal proposito preme segnalare che, allo stato, la situazione non è più tollerabile poiché la grave carenza, ridotta all’osso, interessa tutti i profili e tutte le unità operative tra cui infermieri, autisti, ostetriche, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari e personale amministrativo.

In aggiunta preme altresì evidenziare che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori per spirito di sacrificio e abnegazione e così come disposto attraverso diverse note da codesta direzione, ha raggiunto il tetto massimo effettuabile per il lavoro straordinario ed in alcuni casi, sono obbligati ad espletare prestazioni extra ordinarie senza garanzia alcuna di remunerazione.

Pertanto alla luce di quanto espresso, la scrivente organizzazione sindacale chiede una risoluzione immediata, anche se temporanea, per affrontare l’attuale contingenza, in attesa di un urgente reclutamento di personale, ravvisando che a seguito del mandato ricevuto dai lavoratori, in assenza di immediato e positivo riscontro entro e non oltre 10 giorni, verrà attivato lo stato di agitazione del personale del comparto interessato e il tentativo di conciliazione dinanzi al Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home