Attualità

Piano di Zona S8, Vallo della Lucania “salva” i servizi sociali

I servizi sociali proseguiranno. Il comune di Vallo della Lucania ha votato per la deroga ai contratti dei lavoratori

Ernesto Rocco

3 Giugno 2024

Il Comune di Vallo della Lucania, in qualità di ente capofila del Piano di Zona S8, ha assicurato la prosecuzione dei servizi sociali. La decisione, presa all’unanimità dalla giunta comunale con il sostegno del capogruppo di minoranza Marcello Ametrano, rappresenta un atto di responsabilità volto a scongiurare l’interruzione di attività essenziali che rischiavano di cessare a causa della scadenza dei contratti dei professionisti dell’Ambito Territoriale.

Per garantire la continuità dei servizi, la giunta ha disposto la proroga dei rapporti di lavoro esistenti. Sono state stanziate le risorse necessarie per derogare al limite di 36 mesi dei contratti a tempo determinato, con l’obiettivo di stabilizzare gli assistenti sociali entro il 31 dicembre 2024. Il processo di stabilizzazione sarà affidato all’Azienda Speciale Consortile che subentrerà nella gestione dei servizi.

La proroga dei contratti riguarderà anche sociologi, psicologi del segretariato sociale e il personale con profilo di Sociologo Progettista dell’ufficio Piano. Per queste figure, si procederà con l’assegnazione di incarichi di lavoro autonomo, in attesa del completamento delle procedure di reclutamento definitive. Il Comune di Vallo della Lucania acquisirà un parere legale per valutare la fattibilità di questa soluzione. In caso di parere negativo, i contratti saranno interrotti; in caso contrario, si procederà all’annullamento delle procedure di reclutamento in corso e alla prosecuzione dei rapporti a termine con gli stabilizzandi fino alla conclusione del processo di stabilizzazione.

Scongiurata l’interruzione dei servizi

La soluzione trovata pone fine ad una vicenda che aveva generato polemiche e acceso il dibattito sul futuro dei servizi sociali. Era stata paventata la cessazione dei servizi essenziali e si era rischiata una frattura nel territorio a causa della posizione del sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, che aveva annunciato l’intenzione di assumere il personale rivendicando, però, il ruolo di capofila. L’ipotesi di un “golpe“, al momento, sembra scongiurata, ma la questione sarà comunque discussa nella prossima assemblea dei comuni del Piano di Zona S8.

Nonostante la proroga dei contratti esistenti, il Comune di Agropoli avrà comunque in futuro la possibilità di procedere alle assunzioni di personale per operare sul proprio territorio, come garantito nell’ultima assemblea.

L’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania ha espresso grande soddisfazione per l’esito della vicenda: “In un’ottica di salvaguardia del ruolo di Vallo della Lucania e in collaborazione con il Capogruppo di minoranza, dott. Marcello Ametrano, ci siamo assunti la responsabilità di garantire tutti i servizi dell’Ambito S/8. La proroga dei contratti di lavoro scongiura l’interruzione di un pubblico servizio e assicura i livelli essenziali delle prestazioni nell’ambito sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Torna alla home