Attualità

Gioco d’azzardo: nel salernitano il Comune in cui si spende di più. Presente anche il Cilento

È grande la preoccupazione per i dati emersi dal "Libro Nero dell'Azzardo 2024", lo studio condotto sui numeri del gioco d'azzardo in Italia promosso da CGIL e Federconsumatori e che esamina in dettaglio il fenomeno del gioco d'azzardo in Italia, con un focus particolare sull'azzardo online.

Comunicato Stampa

3 Giugno 2024

È grande la preoccupazione per i dati emersi dal “Libro Nero dell’Azzardo 2024“, lo studio condotto sui numeri del gioco d’azzardo in Italia promosso da CGIL e Federconsumatori e che esamina in dettaglio il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia, con un focus particolare sull’azzardo online. Analizzando i dati relativi al 2023 resi disponibili dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), suddivisi per regione, provincia e comune, si scopre che in una situazione già complessa per il Mezzogiorno la Campania riesce nella triste impresa di evidenziarsi accumulando record su record negativi: tre province (Napoli, Salerno e Caserta) sono nella top 10 per raccolta pro capite online in Italia (rispettivamente al settimo, ottavo e non posto nazionale); inoltre la Campania, insieme a Sicilia e Calabria, ha registrato giocate pro capite online superiori ai 2.000 euro. Anche nelle graduatorie dei singoli Comuni la situazione è drammatica: al primo posto in Italia per raccolta pro capite si piazza il Comune di Castel San Giorgio (SA) con oltre 11mila euro e in totale sono un quinto le posizioni occupate dai comuni sopra i 10mila abitanti nella classifica dei primi 100 per spesa in gioco online pro capite. Le province e i comuni della Campania mostrano una tendenza significativa verso l’alto nella graduatoria nazionale, evidenziando un’elevata incidenza del gioco d’azzardo online rispetto ad altre regioni italiane.

Questa situazionetuona il Presidente di Federconsumatori Campania Giovanni Berrito è intollerabile. La nostra regione sta affrontando una vera e propria emergenza sociale legata al gioco d’azzardo. I numeri parlano chiaro: il gioco d’azzardo sta distruggendo famiglie e comunità, incrementando il debito e favorendo l’usura. È necessario un intervento immediato e coordinato da parte delle istituzioni per arginare questo fenomeno devastante. Chi nega che esista un’emergenza o è cieco o è complice, non ci sono altre spiegazioni”.

“In questo sensocontinua Berrittoi segnali che arrivano a livello centrale non sono incoraggianti, tra tutti la soppressione dell’Osservatorio permanente per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo. on possiamo più permettere che il gioco d’azzardo venga considerato solo come una questione economica. È un problema di salute pubblica e sociale che richiede misure urgenti e concrete. Chiediamo maggiore trasparenza nella diffusione dei dati, un controllo più rigoroso sugli operatori del settore e campagne di sensibilizzazione per informare i cittadini sui rischi del gioco d’azzardo”.

L’elenco delle province campane nella top 100 per raccolta pro capite online gioco d’azzardo

* Castel San Giorgio (Salerno): 11.881,70 euro (1° posizione nazionale)
* Capodrise (Caserta): 5.068,74 euro (10° posizione nazionale)
* Castellammare di Stabia (Napoli): 4.294,87 euro (36° posizione nazionale)
* Pollena Trocchia (Napoli): 4.182,45 euro (38° posizione nazionale)
* San Giuseppe Vesuviano (Napoli): 4.123,40 euro (39° posizione nazionale)
* Sant’Antonio Abate (Napoli): 4.070,03 euro (40° posizione nazionale)
* Capaccio Paestum (Salerno): 4.139,97 euro (41° posizione nazionale)
* Capodrise (Caserta): 5.068,74 euro (43° posizione nazionale)
* Calvizzano (Napoli): 3.957,44 euro (47° posizione nazionale)
* Gragnano (Napoli): 3.876,28 euro (49° posizione nazionale)
* Saviano (Napoli): 3.547,37 euro (54° posizione nazionale)
* Quarto (Napoli): 3.532,21 euro (58° posizione nazionale)
* Ischia (Napoli): 3.589,49 euro (61° posizione nazionale)
* San Giorgio a Cremano (Napoli): 3.553,89 euro (62° posizione nazionale)
* Pozzuoli (Napoli): 3.380,29 euro (68° posizione nazionale)
* Ercolano (Napoli): 3.028,12 euro (74° posizione nazionale)
* Santa Maria la Carità (Napoli): 3.090,69 euro (76° posizione nazionale)
* Torre Annunziata (Napoli): 3.499,38 euro (78° posizione nazionale)
* Nola (Napoli): 3.258,99 euro (96° posizione nazionale)
* Ottaviano (Napoli): 3.461,15 euro (98° posizione nazionale)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home