Attualità

Agropoli, allarme Lido Azzurro: possibili danni anche alla costa di Capaccio

Ernesto Rocco

29 Marzo 2016

Anche il litorale di Capaccio, a causa dei lavori in località Lido Azzurro, potrebbe aver subito danni. Comune pronto a chiedere una consulenza.

AGROPOLI. Polemiche senza fine per gli interventi di ripascimento in località Lido Azzurro. La realizzazione di una barriera antierosione, criticata già dalla fase progettuale, ha determinato non pochi disagi in quel tratto di litorale agropolese: nell’area centrale della piccola baia, infatti, il fenomeno erosivo continua senza sosta, inoltre si segnala il mancato riciclo delle acque e u continui accumuli d’alghe. I problemi, però, potrebbero essere anche più ampi e non limitati soltanto alla costa agropolese. Da Capaccio, infatti, si ipotizza che la creazione della barriera antierosione al Lido Azzurro abbia creato degli effetti devastanti anche lungo il tratto di costa denominato Acqua dei Ranci alla destra del fiume Solofrone.

La segnalazione è arrivata dal consigliere comunale Maurizio Paolillo, delegato anche alla Bandiera Blu. Quest’ultimo ha ricordato come ormai dal 2010 in quel tratto di litorale, grazie a degli interventi realizzati all’adiacente corso d’acqua, stesse accrescendo il tratto sabbioso. Con i lavori al Lido Azzurro, a causa di un gioco di correnti, invece, la situazione è peggiorata: non solo la costa ha smesso di crescere, ma al contempo si è determinata una diminuzione della sabbia e in mare si è creata addirittura un fosso.

Per questo il comune chiederà al geologo Franco Ortolani una consulenza per capire se i lavori effettuati dal confinante comune di Agropoli possano aver inciso negativamente sul tratto di costa capaccese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home