Attualità

Castellabate: 1 giugno passeggiata naturalistica in occasione dell’inaugurazione del “Vallone Alto”

Nella giornata di sabato si effettuerà una passeggiata alla scoperta del rinnovato sentiero

Comunicato Stampa

30 Maggio 2024

castellabate

Dopo aver completato i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del sentiero naturalistico “Vallone Alto”, che mette in collegamento la frazione di San Marco a Punta Licosa, il Comune di Castellabate è pronto ad inaugurare il riqualificato percorso con una passeggiata nella natura che si terrà sabato 1 giugno alle ore 10.

Interventi finanziari

L’intera area è stata sottoposta a degli importanti interventi finalizzati a combattere il dissesto idrogeologico, permettendo la piena fruibilità di uno degli scorci più belli di Castellabate. Nella giornata di sabato, con la partecipazione di diverse associazioni sportive locali, si effettuerà una passeggiata alla scoperta del rinnovato sentiero, al fine di evidenziare e far risaltare la grande predisposizione del percorso per lo svolgimento di attività escursionistiche e non solo.

Le dichiarazioni

Il caratteristico sentiero di “Vallone Alto” respira finalmente un’aria nuova. Con i lavori svolti, finanziati da fondi PNRR per circa 740 mila euro, abbiamo rivitalizzato un’area che, oltre ad essere un servizio essenziale per gli abitanti della zona, si presta tanto a diverse tipologie di attività legate al mondo del trekking volte ad incrementare il nostro flusso turistico. Dalla nuova staccionata, al ripristino della segnaletica informativa, il sentiero rappresenta un luogo sicuro in cui connettersi con l’ambiente circostante, ammirando tutte le bellezze e le insenature della costa. Invitiamo tutti a prendere parte a questa piacevole passeggiata che permetterà di far conoscere un percorso davvero incredibile”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Dopo i necessari lavori di rifunzionalizzazione del sentiero, la giornata di sabato è un modo per incentivare la scoperta del percorso mozzafiato di “Vallone Alto”. Stiamo puntando fortemente sul fronte della riqualificazione dei sentieri naturalistici di Castellabate, consapevoli della loro importanza e del loro richiamo nell’ambito del turismo, soprattutto sportivo”, sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home