Attualità

Un cilentano in Corea: l’agropolese Mico Argirò rappresenta l’Italia al Glocal Education Fair

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell'istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti.

Roberta Foccillo

29 Maggio 2024

Mico Argirò in Corea

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell’istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti. Questo evento rappresenta una piattaforma fondamentale per discutere e condividere le migliori pratiche educative a livello globale.

La delegazione Italiana

L’Italia sarà rappresentata da una delegazione di spicco, selezionata dal Ministero dell’Istruzione coreano. La squadra italiana sarà composta dalla dirigente scolastica Rosa Delia Ruta e dai docenti Domenico “Mico” Argirò, Michele Morena e Fabiana Proietti. Questa selezione è un riconoscimento del valore e della competenza del sistema educativo italiano.

Mico Argirò: Un Talento Poliedrico

Particolarmente interessante è la presenza di Mico Argirò, originario di Agropoli. Argirò è noto non solo nel campo educativo, ma anche come cantautore di rilievo nazionale e autore del libro “Le metro invisibili”, edito da Edizioni Underground di Milano. La sua partecipazione alla Glocal Education Fair rappresenta un grande traguardo personale e professionale, ulteriormente valorizzato dalle lettere di ringraziamento ricevute dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, e dal direttore dell’Ufficio scolastico della Lombardia, Volta.

La partecipazione Italiana

La delegazione italiana porterà avanti il tema dell’inclusione scolastica degli studenti stranieri e dell’alfabetizzazione, illustrando le misure adottate nel corso degli anni. Il titolo del loro booth e degli interventi sarà “Fostering Cultural Inclusivity and Literacy”. Questo argomento è particolarmente rilevante in un contesto globale dove la diversità culturale e l’inclusione sono diventate priorità fondamentali per i sistemi educativi.

Un evento di rilevanza internazionale

Il Glocal Education Fair si terrà dal 29 maggio al 2 giugno presso l’Expo Ocean Park di Yeosu. L’evento vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo, le principali cariche dell’istruzione coreana e numerose scuole in visita dalla Corea del Sud e dai paesi limitrofi. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per scambiare idee, esperienze e strategie educative innovative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home