Attualità

«Cilento in treno»: partnership tra comuni e Trenitalia. Sconti in alberghi e ristoranti per chi viaggia in treno

Previste attività di collaborazione commerciale con Trenitalia al fine di promuovere il servizio ferroviario

Antonio Pagano

2 Giugno 2024

Accordo tra comuni e Trenitalia. Sconti alberghi e ristoranti per chi viaggia in treno

I Comuni di Pollica (capofila), Castellabate, San Mauro Cilento e Casal Velino si sono uniti in un partenariato per aderire al progetto “Cilento in treno” che prevede la realizzazione di attività di collaborazione commerciale con Trenitalia SPA.

L’iniziativa

Il Comune di Pollica si è rivolto a Trenitalia per realizzare una iniziativa di collaborazione commerciale volta – da un lato – ad incrementare l’afflusso turistico presso le strutture alberghiere ed extralberghiere aderenti al progetto, e dall’altro, ad incentivare l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto sostenibile e privilegiato per raggiungere l’aree del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Trenitalia si è dimostrata interessata a svolgere le attività di collaborazione commerciale in questione in quanto utili a promuovere l’uso del servizio ferroviario per raggiungere i comuni di Agropoli, Castellabate, Santa Maria di Castellabate, San Marco di Castellabate, Vallo della Lucania, Casal Velino, Pioppi, Acciaroli.

Le attività in programma

Trenitalia garantirà la connessione diretta dalle stazioni di Vallo della Lucania/Castelnuovo e Agropoli e i comuni di Pollica, Casal Velino, Castellabate mediante un servizio su gomma con propri vettori. Il progetto prevede il coinvolgimento delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, le strutture di ristorazione e gli stabilimenti balneari che hanno aderito al progetto.

Ad oggi sono 87 le adesioni da parte delle attività turistico ricettive del territorio dei comuni di Castellabate, Casal Velino e Pollica che hanno aderito al progetto (cui è pronto ad entrare a far parte anche San Mauro Cilento). Le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere garantiranno ai propri clienti, che soggiornino nella propria struttura ricettiva durante la vigenza dell’accordo e che abbiano acquistato un titolo di viaggio Trenitalia , uno sconto sull’importo totale del soggiorno o dei servizi di ristorazione; le strutture di ristorazione e gli stabilimenti balneari, per ogni pasto consumato, riconosceranno ai clienti uno sconto del 10% sull’importo totale del pasto esibendo il titolo di viaggio. Le strutture alberghiere garantiranno ai propri clienti, che soggiornino per almeno tre notti nella propria struttura ricettiva durante la vigenza dell’accordo, e che siano in possesso di un Trenitalia pass attivo e in corso di validità, uno sconto del 10 % sull’importo totale del soggiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home