Attualità

Ecco le Bandiere Verdi per le spiagge a misura di bambino: 8 sono in Cilento

Dopo le Bandiere Blu arriva un altro riconoscimento per le spiagge del Cilento: le Bandiere Verdi

Ernesto Rocco

29 Maggio 2024

Sono 155 le spiagge italiane che hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Verde 2024, un riconoscimento assegnato dai pediatri italiani e stranieri alle località balneari ideali per i bambini. Un numero che conferma l’attenzione crescente verso il turismo balneare dedicato alle famiglie, con servizi e strutture sempre più attenti alle esigenze dei più piccoli.

Criteri rigorosi per un riconoscimento di valore

Per ottenere la Bandiera Verde, le spiagge devono rispondere a rigorosi criteri che includono:

  • Ampio spazio per il gioco: i bambini devono avere la possibilità di muoversi liberamente e giocare in sicurezza sulla spiaggia, senza pericoli causati da affollamento eccessivo o strutture inadeguate.
  • Acqua sicura e pulita: il mare deve essere pulito e con fondale digradante dolcemente, per consentire ai bambini di fare il bagno in tutta tranquillità anche vicino alla riva.
  • Assistenza qualificata: la presenza di assistenti di spiaggia qualificati è fondamentale per garantire la sicurezza dei bambini in acqua e sulla sabbia.
  • Servizi e strutture a misura di bambino: servizi igienici puliti e facilmente accessibili, fasciatoio, docce, aree gioco attrezzate, noleggio di ombrelloni e lettini, punti ristoro con menù dedicati ai bambini.

Le Bandiere verdi nel salernitano

In Campania è ancora una volta il Cilento a trascinare l’intera costa. Premiate Agropoli – Lungomare San Marco, Trentova (Salerno) 2016; Ascea (Salerno) 2016; Centola – Palinuro (Salerno) 2009; Ischia: Cartaroma Lido San Pietro (Napoli) 2016; Marina di Camerota (Salerno) 2009; Pisciotta (Salerno) 2016; Pollica – Acciaroli, Pioppi (Salerno) 2016; Positano – Spiagge: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno) 2015; Santa Maria di Castellabate (Salerno) 2012; Sapri (Salerno) 2012. 

Iniziative e risorse per un turismo familiare

Oltre al prestigioso riconoscimento, molte delle località insignite della Bandiera Verde offrono ulteriori iniziative e servizi dedicati alle famiglie, come animazione, attività di intrattenimento per bambini, eventi e manifestazioni a tema.

Per aiutare le famiglie nella scelta della destinazione ideale per le loro vacanze, il sito web delle Bandiere Verdi mette a disposizione diverse risorse, tra cui schede informative dettagliate su ciascuna spiaggia premiata, consigli utili per organizzare un viaggio con bambini e una mappa interattiva per individuare facilmente le località più vicine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Tg InfoCilento 24 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Torna alla home