Attualità

Dalla Via Silente alla Cappella di S. Matteo: un viaggio nella storia e nelle tradizioni di Casal Velino

Si terrà venerdì 31 maggio 2024, l’appuntamento organizzato dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, in collaborazione con il Comune di Casal Velino, "Dalla Via Silente alla Cappella di S. Matteo".

Comunicato Stampa

29 Maggio 2024

Casal Velino Panorama

Si terrà venerdì 31 maggio 2024, l’appuntamento organizzato dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, in collaborazione con il Comune di Casal Velino, “Dalla Via Silente alla Cappella di S. Matteo”. Un evento rientrante nel Progetto “Cilento: un modo di vivere” – X edizione, finanziato nell’ambito del POC Campania 2014-2020- Periodo giugno 2023 – maggio 2024, per la promozione turistica, che si propone di riscoprire la storia e le tradizioni locali del territorio.

Il programma

Previsto un ricco programma, suddiviso in due momenti distinti, ma tra loro complementari, con attività educative e culturali al mattino e momenti di intrattenimento e socializzazione alla sera. A partire dalle ore 09.15, grazie alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino le classi terze della scuola secondaria di primo grado, del plesso di Casal Velino Capoluogo, potranno scoprire il nuovo “Palazzo ReSilente”, a Velina di Castelnuovo Cilento.

La visita guidata

A seguire, alle ore 10:30, visita guidata al borgo di Acquavella fino a raggiungere la Cappella di S. Matteo a Casal Velino Marina, intorno le ore 12:00. La sera, invece, sarà dedicata al divertimento e alla condivisione, nella splendida cornice di Piazza Marconi a Casal Velino Marina, dove a partire dalle ore 20:00, sarà possibile degustare tanti buoni prodotti tipici a cura delle aziende del territorio.

A conclusione, alle ore 21:00, lo spettacolo di musica popolare con il gruppo “VIENTETERRA”, a cura del Forum dei Giovani.

Le dichiarazioni

“Si tratta di un finanziamento che il Comune di Casal Velino ha ottenuto, lo scorso anno, unitamente ad altri cinque comuni. Quest’anno, abbiamo valutato di utilizzarlo attraverso il coinvolgimento di un’associazione locale, e si è ritenuto di farlo in sinergia con la Pro Loco che è stata coinvolta per organizzare questa giornata, che vede, tra l’altro, la partecipazione delle scolaresche del Comune di Casal Velino.

È un evento finalizzato alla riscoperta delle risorse culturali e storiche del nostro territorio di cui, peraltro, siamo molto forniti, a partire dalla Cappella di S. Matteo che rappresenta un simbolo, non solo per la cristianità ma anche per quella che è la storia del nostro territorio. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questa iniziativa, in primis le scuole che hanno ritenuto di aderire, gli organizzatori e l’aiuto di Lillo De Marco.

Dunque, è un intervento che noi vogliamo portare avanti in quanto riteniamo importante che i giovani si approccino alla realtà culturale del territorio”, dichiara il Sindaco Silvia Pisapia.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per riscoprire le nostre radici e valorizzare il patrimonio storico e culturale di Casal Velino. La partecipazione degli studenti ci permette di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della nostra eredità culturale. Alla sera, invece, vogliamo celebrare insieme alla comunità con musica e sapori tradizionali, creando momenti di condivisione e festa”, afferma il Presidente della Pro Loco, Marco Penza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home