Almanacco

Almanacco del 3 Giugno 2024

Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 3 giugno

Redazione Infocilento

3 Giugno 2024

Cgil

Il 3 giugno è il 154º giorno del calendario gregoriano (il 155º negli anni bisestili). Mancano 211 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 3 giugno si venera Santi Carlo Lwanga e 12 compagni Martiri. Altri santi e venerazioni del 3 giugno includono Santa Clotilde Regina dei Franchi, San Kevin Abate di Glendalough, San Giovanni Grande Il Peccatore, Beato Diego Oddi Religioso, Sant’ Isacco di Cordova Monaco e martire, San Morando Monaco in Alsazia, San Genesio di Clermont Vescovo, San Lifardo Vescovo, San Cecilio di Cartagine Sacerdote.

Nati in questo giorno

  • Jill Biden (1951-): Ex Second Lady degli Stati Uniti durante l’amministrazione Obama, Jill Biden nel 2020 è diventata la First Lady del 46esimo presidente, il marito Joe Biden.
  • Ida Di Benedetto (1946-): Attrice italiana, membro del gruppo di attrici napoletane d’eccellenza.
  • Luigi Di Biagio (1971-): Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano.
  • Francesca Romana Elisei (1978-): Giornalista e conduttrice tv italiana.
  • Allen Ginsberg (1926-1997): Poeta beat statunitense.
  • Enzo Jannacci (1935-2013): Cantautore e cabarettista italiano.
  • Claudio Lippi (1945-): Cantante e presentatore tv italiano.
  • Michela Murgia (1972-2023): Scrittrice italiana.
  • Rafael Nadal (1986-): Tennista spagnolo.

Morti in questo giorno

  • Muhammad Ali (1942-2016): Pugile statunitense, considerato il più grande pugile di tutti i tempi.
  • Georges Bizet (1838-1875): Compositore e pianista francese.
  • David Carradine (1936-2009): Attore statunitense.
  • Papa Giovanni XXIII (1881-1963): Pontefice della Chiesa cattolica italiano.
  • Nazim Hikmet (1902-1963): Poeta turco, premio Nobel.
  • Franz Kafka (1883-1924): Scrittore ceco.

Evento storico

Nel 1800, il fisico italiano Alessandro Volta scoprì il processo di carica della batteria. Durante i suoi esperimenti, Volta combinò strati di metallo e tessuti umidi e constatò che un flusso di corrente era prodotto quando questi materiali erano impilati insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home