Attualità

Eboli: “Soegna l’inclusione”, lo sport come valore inclusivo

Dialogo interreligioso e approfondimento sulle tematiche sportive: se ne parla nell’ambito di un importante appuntamento che si svolge giovedì 30 Maggio alle ore 18 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia.

Silvana Scocozza

28 Maggio 2024

Ragazzi e bambini

Dialogo interreligioso e approfondimento sulle tematiche sportive: se ne parla nell’ambito di un importante appuntamento che si svolge giovedì 30 Maggio alle ore 18 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia.

Gli interventi

Portano i saluti Gabriella Ugatti – Direttrice Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia Eboli; Mario Conte – Sindaco del comune di Eboli; Alfonso Francese – Presidente asd Santa Cecilia. Intervengono Alfonso Raimo – Vescovo ausiliare eletto dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Said Rafik – Presidente Moschea di Eboli Santa Cecilia, Balwinder Singh – Vice Presidente vicario Tempio Sikh di Battipaglia, Alexandru Pistritu – Padre Parrocchia Ortodossa Rumena “S. Matteo Apostolo ed Evangelista” di Salerno e Provincia, Carmine Zigarelli – Presidente FIGC-LND Campania, Demetrio Esposito – Responsabile tecnico asd Santa Cecilia. Le testimonianze saranno affidate a El Houssine Moutaouakil – Vice Campione Europeo di Chambara e istruttore di kick boxing e karate e a Kassoum Coulibaly – Centrocampista Polisportiva Santa Maria Cilento – Serie D.

Le dichiarazioni

«Il gioco di squadra e l’interazione tra giocatori di diverse fedi religiose ha abbattuto barriere culturali, creando una forte comprensione spiega il responsabile tecnico dell’asd Santa Cecilia, Demetrio Esposito nella piccola comunità di Santa Cecilia il calcio è un catalizzatore di pace e coesione sociale».

«Il calcio come occasione per creare momenti di incontro e di dialogo tra le diverse comunità religiose presenti a Santa Cecilia. Oltre a promuovere la cooperazione e la condivisione – ha spiegato il consigliere comunale Sara Costantino – il calcio può contribuire a sensibilizzare sull’importanza della convivenza pacifica e del rispetto reciproco».

«In un mondo segnato da conflitti religiosi e tensioni interculturali – ha detto Alfonso Francese, Presidente asd Santa Cecilia – il calcio può rappresentare un simbolo di unità e di pace. La comunità di Santa Cecilia può dimostrare che, nonostante le diversità, è possibile costruire un futuro di armonia e convivenza pacifica attraverso lo sport e il dialogo interreligioso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Montano Antilia, indette le elezioni del Consiglio

Le lezioni avranno luogo il 6 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Ecco tutte le informazioni utili

Antonio Pagano

16/02/2025

Roscigno: Comune partecipa al bando per la riqualificazione di aree dismesse o in disuso

L'obiettivo è proporre in partenariato la riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia

Antonio Pagano

16/02/2025

Capaccio Paestum: “Legambiente Onlus” in campo per interventi sui pini in località “Santa Venere”

L'intervento mira al contenimento dell'infestazione di "Toumeyella parvicornis" che sta debilitando le alberature stesse

Antonio Pagano

16/02/2025

Rutino, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune intende partecipare all'avviso pubblico che punta alla messa in sicurezza della rete stradale in Campania. Il progetto

Antonio Pagano

16/02/2025

Da Cicerale un appello alla Provincia per la sistemazione della S.P. 83

«Le criticità producono disagi alla circolazione nonché danni alle proprietà limitrofe», fanno sapere da palazzo di città

Antonio Pagano

16/02/2025

Giubileo 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania in pellegrinaggio a Roma

In occasione del pellegrinaggio diocesano del 30 aprile il Vescovo Calvosa celebrerà la S.Messa in San Pietro

Antonio Pagano

15/02/2025

Sanremo, la finale: chi vincerà il Festival? La parola ai cittadini di Agropoli | VIDEO

Questa sera la finale della 75esima edizione del Festival, chi vincerà? Ecco cosa ci hanno risposto i cittadini agropolesi

Angela Bonora

15/02/2025

Sala Consilina: gli studenti del CAT dell’IIS Cicerone rifanno il look alla scuola

L'obiettivo è chiaro: rendere l’ambiente scolastico più accogliente e personale, facendolo sentire ancora più “loro”

Teggiano, flashmob contro la violenza sulle donne: un evento per dare voce a chi non può più parlare | VIDEO

Un'iniziativa contro la violenza sulle donne organizzata dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna

Albanella, residenti esasperati dai troppi furti. Guarracino scrive a Mattarella, ecco le richieste | VIDEO

Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini

Bullismo e cyberbullismo: se ne è discusso in un convegno a Caselle in Pittari | VIDEO

Abbattere il muro del silenzio e dell'indifferenza, questo il tema centrale dell'incontro tenutosi questa mattina

Torna alla home