Attualità

Caos traffico in Costiera Amalfitana: tornano le targhe alterne

Con l’estate alle porte ed in vista del gran numero di turisti (e non solo) che affolleranno le località della Divina tornano le limitazioni legate alle targhe alterne che regoleranno la circolazione veicolare lungo la statale Amalfitana 163

Federica Inverso

28 Maggio 2024

Costiera Amaltina

Con l’estate alle porte ed in vista del gran numero di turisti (e non solo) che affolleranno le località della Divina tornano le limitazioni legate alle targhe alterne che regoleranno la circolazione veicolare lungo la statale Amalfitana 163. Il dispositivo anti-caos per l’anno 2024, che proverà a limitare l’annoso problema legato al traffico in Costiera, sarà in vigore ogni sabato e domenica e nei festivi dei mesi di giugno, luglio e ottobre ed esteso a tutti i giorni nei mesi di agosto e settembre.

Le info utili

Si circolerà a targhe alterne dalle ore 10 alle ore 18 con queste modalità: nei giorni con data dispari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica dispari; nei giorni con data pari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica pari. Fuori dalla fascia oraria compresa tra le ore 10 e le 18, la possibilità di percorrere la Statale Amalfitana con gli autoveicoli non è limitata.

Gli esclusi dal provvedimento

Moto, scooter e veicoli a due ruote non sono interessati dall’ordinanza, inoltre sono esclusi dal provvedimento di limitazione i residenti nei 14 Comuni della Costa d’Amalfi (inclusa Agerola), i veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, i Taxi e gli Ncc, i mezzi di soccorso e quelli delle forze di polizia, gli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere muniti di regolare prenotazione limitatamente agli spostamenti necessari per l’arrivo e per la partenza, i lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana muniti di regolare contratto ed operanti in strutture pubbliche o private situate nei quattordici comuni limitatamente agli spostamenti di lavoro, i proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana dietro attestazione dei comuni in cui si trova l’abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home