Cronaca

Battipaglia: fatture per operazioni inesistenti per 175 milioni, scattano i domiciliari per Giovanni Attanasio

A seguito delle indagini della Guardia di Finanza all'uomo sono stati contestati reati finanziari. Disposti già sequestri per 43 milioni

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione
della Procura della Repubblica, ha dato esecuzione ad un provvedimento del Tribunale del
Riesame
, così come confermato dalla Suprema Corte di Cassazione, con il quale è stata disposta la
misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di Giovanni Attanasio (Classe 60).

Il provvedimento

L’attività fa seguito ad un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno – Sezione Riesame,
eseguito lo scorso di mese di febbraio, con il quale era stato disposto il sequestro nella forma diretta
e per equivalente per un valore pari a circa 43 milioni di euro, riformando così l’iniziale
provvedimento di rigetto parziale emesso dal G.I.P. nel dicembre 2023.

In quella sede, il Tribunale del Riesame accoglieva anche l’appello della Procura sull’applicazione
della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti dell’Attanasio),
subordinandone l’efficacia alla conferma da parte della Corte di Cassazione, poi intervenuta in data
23 maggio 2024.

Le accuse

Le attività investigative, condotte congiuntamente dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di
Salerno e dalla Compagnia di Battipaglia, sotto il coordinamento della Procura, s’inquadrano nel
più ampio contesto degli approfondimenti condotti sul gruppo di società riconducibili all’imprenditore operante principalmente nei servizi di pulizia, facchinaggio e logistica, il quale si sarebbe avvalso di una serie di cooperative, da cui avrebbe ricevuto, nel periodo compreso dal 2013 al 2019, fatture per operazioni inesistenti per circa 175 milioni di euro, traslando in capo a quest’ultime gli obblighi fiscali di fatto mai adempiuti, riferiti ai rapporti commerciali posti in essere con terzi clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home