Alburni

Torna Ballarija. A Controne il Festival della Danza e della musica Mediterranea

Torna l'evento dedicato alla musica, alla danza e alle tradizioni. Appuntamento a Controne dall'8 all'11 Agosto

Redazione Infocilento

2 Giugno 2024

Panorama Controne

Dall’8 all’11 agosto a Controne si terrà la seconda edizione di Ballarija. 4 giorni dedicati alla musica e alla danza delle nostre tradizioni. Ballarija è diretto e organizzato da Maria Grazia Altieri e l’associazione “Echi del Mediterraneo”, con il patrocinio del Comune.

L’iniziativa

Quest’anno Ballarija è inserito nel progetto il “Turismo delle radici”. Tanti i workshop di danze, con diversi insegnanti: Gianni Labate, Mariagrazia Lettieri, Marianna Ricciardi, Costanza Verzieri, Mimmo Morello, Dora Galiero, Raffaele Venosi, Isidoro Caso, Antonio Boccella, Angelina Biancardo, Gianni Amati, Matteo Scatigna, Maria Grazia Altieri, Antonio Esposito.

Ci sarà uno workshop di Flamenco con un gruppo sivigliano formato da sole donne “zagara flamenco”.

Diversi artisti sono pronti ad esibirsi: da Siviglia Zagara flamenco; da Tramonti A paranza d’o tramuntan; dagli Alburni Marianna Ricciardi e Vito Pierro; dall’Irpinia: I Virtuosi della Tarantella; dalla Calabria Mimmo Morello; Dalla Puglia: Gianni Amati e Matteo Scatigna. Inoltre Gianni Labate con le danze balcaniche.

Il programma è in aggiornamento, non mancheranno altre sorprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home