Attualità

Vallo di Diano: Confesercenti presenta FRI-Tur, l’incentivo per il turismo del futuro

L'obiettivo è quello di promuovere un turismo più digitale e sostenibile, in linea con le esigenze e le aspettative dei viaggiatori moderni

Luisa Monaco

27 Maggio 2024

Maria Antonietta Aquino

Confesercenti Vallo di Diano, guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Aquino, annuncia l’arrivo di FRI-Tur, un importante incentivo destinato a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive del territorio. L’obiettivo è quello di promuovere un turismo più digitale e sostenibile, in linea con le esigenze e le aspettative dei viaggiatori moderni.

A chi è rivolto FRI-Tur

L’incentivo è rivolto a un’ampia gamma di operatori turistici, tra cui:

  • Alberghi
  • Agriturismi
  • Strutture ricettive all’aria aperta
  • Imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
  • Stabilimenti balneari
  • Complessi termali
  • Porti turistici
  • Parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici

Come funziona FRI-Tur

FRI-Tur prevede una dotazione finanziaria di 780 milioni di euro, a cui potranno accedere le imprese che presenteranno progetti di investimento in grado di soddisfare i seguenti requisiti:

  • L’investimento deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale.
  • Le spese ammissibili, al netto dell’IVA, devono essere comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

Le dichiarazioni

Le agevolazioni – spiega la presidente di Confesercenti Vallo di Diano, la dottoressa Maria Antonietta Aquinosono rivolte ad alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici. Noi come sempre ci occupiamo di offrire una ottimale pianificazione strategia e operativa. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi ai nostri uffici”.

Il supporto di Confesercenti Vallo di Diano

Confesercenti Vallo di Diano offre un servizio di assistenza completo per supportare le imprese nell’elaborazione e nella presentazione dei progetti FRI-Tur. Lo sportello, con sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero +39 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home