Attualità

Vallo di Diano: “Belle Storie di Comunità” per raccontare il territorio attraverso i suoi protagonisti

Un modo innovativo e coinvolgente per valorizzare il lavoro dell'ente e creare un dialogo diretto con i cittadini.

Luisa Monaco

27 Maggio 2024

Comunità montana

Sono tante le storie positive che nascono dalle attività della Comunità Montana Vallo di Diano, legate in particolare alla Strategia delle Aree Interne. Per raccontarle e renderle accessibili a tutti, l’Ente ha lanciato il primo numero del bollettino multimediale “Belle Storie di Comunità“. Un nuovo strumento di comunicazione moderno e coinvolgente pensato per raggiungere in modo diretto i cittadini del Vallo di Diano.

Al centro, le storie degli utenti

Il bollettino pone al centro i progetti realizzati dalla Comunità Montana, raccontati però dalla prospettiva degli utenti a cui sono rivolti. Una narrazione “capovolta” che offre una visione più concreta e immediata dell’impatto positivo del lavoro dell’ente sul territorio. Cittadini, studenti, professionisti, imprenditori e lavoratori diventano così i testimoni d’eccezione della valenza sociale e del valore economico delle attività svolte.

Un formato multimediale innovativo

Belle Storie di Comunità” si distingue per il suo formato multimediale innovativo che integra testo, immagini, contenuti interattivi e video-testimonianze. Un modo nuovo e coinvolgente per raccontare il territorio, lontano dalla comunicazione “statica” dei tradizionali bollettini cartacei o online. L’obiettivo è quello di rendere le attività dell’ente più comprensibili e accessibili a tutti, in modo puntuale e preciso, evitando tecnicismi superflui.

Coinvolgere e informare i cittadini

Attraverso questo nuovo strumento di comunicazione, la Comunità Montana Vallo di Diano punta a rafforzare il dialogo con i cittadini, migliorando la condivisione delle informazioni e creando un rapporto di fiducia ancora più solido. Una maggiore consapevolezza delle attività svolte, in corso e future, favorirà la partecipazione attiva della comunità e la crescita del territorio.

Le parole del presidente Cavallone

La Strategia delle Aree Interne – dichiara il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone – è un programma di rilancio del territorio molto complesso e difficile da far comprendere, per cui abbiamo pensato di farlo raccontare da coloro che hanno avuto finora la possibilità di beneficiare del lavoro dell’ente montano. Da qui l’idea di realizzare uno strumento multimediale e interattivo, in grado di comunicare i risultati in modo semplice e innovativo, attraverso le testimonianze dirette dei cittadini del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home