Attualità

San Giovanni a Piro e Scario, l’importanza del mare: 2 incontri per gli studenti del “Teodoro Gaza”

San Giovanni a Piro e Scario sono stati protagonisti di due importanti appuntamenti educativi rivolti agli alunni dell'istituto "Teodoro Gaza". Organizzati dalla Guardia Costiera di Scario e dalla Lega Navale - sezione di Scario, questi incontri hanno avuto l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza del mare come risorsa socio-economica e culturale, e di promuovere la salvaguardia dell'ambiente marino.

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2024

Giornata del mare, San Giovanni a Piro

San Giovanni a Piro e Scario sono stati protagonisti di due importanti appuntamenti educativi rivolti agli alunni dell’istituto “Teodoro Gaza”. Organizzati dalla Guardia Costiera di Scario e dalla Lega Navale – sezione di Scario, questi incontri hanno avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza del mare come risorsa socio-economica e culturale, e di promuovere la salvaguardia dell’ambiente marino.

Educazione e Sensibilizzazione Ambientale

I militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Scario hanno illustrato le varie attività della Guardia Costiera, mostrando video esplicativi e condividendo esperienze dirette. Questo intervento ha offerto ai ragazzi una visione chiara delle operazioni quotidiane che si svolgono per proteggere il mare e le sue risorse.

Il Ruolo della Lega Navale

La Lega Navale di Scario ha presentato le numerose iniziative che l’organizzazione mette in campo per promuovere le attività culturali, sportive e di formazione nautica. L’accento è stato posto sull’importanza di coltivare una cultura del mare, che integri sport, educazione e rispetto ambientale.

Testimonianza di un Esperto del Settore

Uno dei momenti salienti degli incontri è stata la testimonianza del capitano di lungo corso Raffaele Aiello. Come promotore aeronautico e navale, nonché collaboratore per la risorsa mare del dipartimento di protezione civile gruppo lucano, Aiello ha condiviso la sua vasta esperienza nel campo della ricerca e dell’educazione marina. La sua presenza ha aggiunto un valore inestimabile alle giornate formative, offrendo agli studenti uno sguardo approfondito sulle opportunità e le responsabilità legate al mare.

Partecipazione della Comunità

Le giornate formative hanno visto la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale, della Protezione Civile “Gruppo Lucano” e dell’Associazione SINAPSI – l’A.S.C. Attività Sportive Confederate. La presenza di queste istituzioni ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diverse realtà per promuovere una cultura del mare sostenibile e consapevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home