Alburni

Ritardi stipendi a lavoratori rifiuti nel Cilento: la Fiadel scende in campo

Al 23 maggio i lavoratori di Postiglione, Centola e Castelcivita, ancora non hanno ricevuto gli stipendi di Aprile

Redazione Infocilento

23 Maggio 2024

Raccolta rifiuti

Ancora tensioni nel settore rifiuti del Cilento. La Fiadel Salerno Sud, rappresentata dall’avvocato Davide Sapere, responsabile dell’ufficio legale, denuncia gravi ritardi nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori impiegati nei cantieri di raccolta e spazzamento rifiuti gestiti dalla Gf Scavi nei comuni di Postiglione, Centola e Castelcivita.

Stipendi di Aprile mancanti

Al 23 maggio 2024, i lavoratori non hanno ancora ricevuto lo stipendio relativo al mese di aprile, nonostante la scadenza prevista per il 15 maggio. “Questa situazione di cronica inadempienza da parte della Gf Scavi sta aggravando ulteriormente le condizioni di vita dei lavoratori coinvolti”, afferma Sapere. “È inaccettabile che i lavoratori debbano subire continuamente ritardi nei pagamenti, una situazione che ormai si protrae da mesi.”

La Fiadel passa all’azione

Di fronte a questa situazione insostenibile, la Fiadel Salerno Sud ha deciso di intervenire con decisione. “Abbiamo chiesto a tutte le stazioni appaltanti di attivarsi direttamente, come previsto dal Codice degli Appalti”, spiega Sapere. “Questo consente, in caso di inadempienza dell’affidatario, di pagare direttamente ai lavoratori le retribuzioni loro spettanti. Riteniamo che questa sia una misura necessaria e urgente per garantire ai lavoratori il giusto compenso per il loro lavoro.”

Avviata la procedura di raffreddamento

Oltre all’azione diretta verso le stazioni appaltanti, la Fiadel ha avviato una procedura di raffreddamento dei conflitti presso la Prefettura di Salerno. “Obiettivo di questo incontro è discutere la situazione con tutte le parti coinvolte e trovare una soluzione condivisa che eviti ulteriori disservizi sul territorio”, precisa Sapere. “Chiediamo la convocazione urgente della stazione appaltante, del datore di lavoro (Gf Scavi) e delle organizzazioni sindacali per risolvere questa incresciosa vicenda.”

L’appello

La Fiadel lancia un appello alle istituzioni affinché intervengano per tutelare i diritti dei lavoratori. “Questa situazione non è più tollerabile”, dichiara Sapere. “I lavoratori hanno il diritto di ricevere il loro stipendio puntualmente e di lavorare in un ambiente sereno e rispettoso dei loro diritti. Continueremo a monitorare attentamente la situazione e a fare tutto il possibile per tutelare gli interessi dei lavoratori. Invitiamo la Gf Scavi a rispettare immediatamente i propri obblighi e a mettere fine a questi ritardi inaccettabili. Restiamo in attesa di un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per risolvere questa situazione di grave inadempienza. È fondamentale che le istituzioni si uniscano per garantire che i lavoratori ricevano ciò che è loro di diritto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiStipendi di Aprile mancantiLa Fiadel passa all’azioneAvviata la procedura di raffreddamentoL’appello Preghiera comunitaria presso la […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home