Attualità

“Crescere nelle Aree Interne”: il Comune di Vallo promuove nuove strategie educative

Il Comune di Vallo della Lucania, in collaborazione con l'UNICEF Innocenti, promuove un incontro per delineare possibili scenari di un nuovo welfare per le bambine, i bambini e gli adolescenti del Cilento

Chiara Esposito

22 Maggio 2024

Ragazzi e bambini

Il Comune di Vallo della Lucania si è fatto promotore tramite, l’Assessorato con delega alle politiche per i bambini e Vice Sindaco Tiziana Cortiglia, dell’incontro dal titolo Crescere nelle aree interne, che attraverso il progetto Cilento: comunità emblematica-comunità educante finanziato dal “Fondo per il contrasto della Povertà Educativa Minorile” e lo studio ricerca UNICEF Innocenti Global Office of Research and Foresight sul territorio cilentano “Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno, intende delineare possibili scenari di un nuovo welfare per le bambine, i bambini e adolescenti nel contesto territoriale cilentano, per proporre azioni coerenti alla riprogrammazione della strategia aree interne del Cilento Interno 2021/27, od altre misure regionali compatibili.

Lo studio UNICEF

L’importante ricerca studio di UNICEF Innocenti, si è sviluppata in tre anni di impegno con gli Istituti comprensivi delle aree interne (SNAI), attraverso una metodologia innovativa con l’obiettivo di “delineare una panoramica completa delle opportunità e delle barriere che bambini e adolescenti incontrano mentre crescono in quest’area, cioè un territorio caratterizzato da una bellezza naturale straordinaria ma anche da importanti sfide sociali ed economiche” come ha affermato Alessandro Carraro coordinatore del progetto.

Nuove strategie per il Cilento interno

L’iniziativa Cilento: comunità emblematica-comunità educante coordinata da Maria Rosaria Nese è una prima risposta di sistema che attraverso la sottoscrizione del Patto Educativo e la creazione di un network fra i 14 partner di progetto e le altre realtà accomunate a vario titolo nell’alleanza educativa, abilitando la partecipazione e la co-progettazione di famiglie, scuole, enti pubblici e terzo settore, al quale si unisce il ruolo strategico della riprogrammazione della strategia aree interne del Cilento Interno 2021/27 che intorno a questi temi ha già avviato importanti iniziative verso il riequilibrio strutturale come indicato nelle sei raccomandazioni del progetto UNICEF che si auspica siano più ampiamente recepite come strumenti di superamento di criticità endemiche e storiche soprattutto delle aree interne.

La dichiarazione

Il Sindaco Antonio Sansone ritiene cruciale recuperare la condizione di centralità delle comunità educanti e, l’attenzione nei confronti dell’infanzia che spesso rimane marginale, concentrandosi principalmente sulla povertà educativa e trascurando la multidimensionalità del benessere e della povertà minorile. Nell’occasione si sottolinea l’autorevole presenza dell’attuale Presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo, molto vicina all’impegno UNICEF regionale e testimonial d’eccellenza per l’amore che porta al Cilento e ai suoi abitanti per i tanti anni già trascorsi nella qualità di Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home