Cilento

Benedizione delle Cente a Novi Velia: Un Viaggio nella Devozione Mariana del Cilento

La suggestiva Benedizione delle Cente a Novi Velia: un viaggio nella devozione mariana del popolo cilentano tra opere d'arte, tradizione e fede

Luisa Monaco

22 Maggio 2024

Cente

Sabato 25 maggio il borgo Novi Velia si prepara ad accogliere un evento ricco di fede, tradizione e cultura: la Benedizione delle Cente. Un’occasione unica per immergersi nella devozione mariana del popolo cilentano e ammirare questi splendidi ornamenti votivi, tramandati di generazione in generazione da famiglia a famiglia.

Le Cente: opere d’arte e simboli di fede

Le Cente, vere e proprie opere d’arte realizzate con maestria da artigiani locali, sono decorate con motivi floreali, religiosi e simbolici. Ogni Cente racconta una storia, un’esperienza di fede e devozione, tramandata nel tempo come preziosa testimonianza della profonda religiosità del popolo cilentano.

Un pomeriggio dedicato alla fede e alla cultura

L’evento, inserito nell’ambito delle manifestazioni culturali di “Dialoghi Mediterranei” dirette da Antonello Mercurio e con il patrocinio della Regione Campania, avrà inizio alle ore 17.00 in Piazza Longobardi, dove avverrà il raduno delle cente. Seguirà il sorteggio delle cente, un momento di grande emozione, attesa e di testimonianza di fede.

Alle ore 18.00, Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, presiederà la solenne benedizione delle cente, un momento di raccoglimento e preghiera per invocare la protezione della Madonna su tutta la comunità.

La serata si concluderà con la celebrazione della Santa Messa in chiesa, un’occasione per vivere in comunione la propria fede e condividere un momento di profondo significato spirituale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Torna alla home