Attualità

Alla scoperta dei “segreti della Seconda Guerra Mondiale”: caccia al tesoro con metal detector ad Auletta

Un'iniziativa per educare i bambini al rispetto dell'ambiente e far conoscere loro la storia locale attraverso l'utilizzo dei metal detector

Redazione Infocilento

19 Maggio 2024

Bossoli di proiettili, spolette di bombe esplose, parte di una mina antiuomo e frammenti di tende militari: questi gli oggetti ritrovati oggi ad Auletta durante una speciale iniziativa dedicata ai più piccoli dal titolo “Alla ricerca degli oggetti perduti”.

L’evento, organizzato dall’associazione Metal Detector Eboli in collaborazione con Metal Detector Campania, Avalanche 1943, Federazione Italiana Metal Detecting, Guardia Agroforestale Italiana, Nappi Sud e il Comune di Auletta, ha visto la partecipazione di 20 bambini che, armati di metal detector, si sono cimentati in una caccia al tesoro all’insegna del rispetto dell’ambiente e della scoperta dei segreti legati alla passione per i metal detector.

Un’occasione per educare e appassionare

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di educare i più piccoli al rispetto del territorio e di far conoscere loro la storia locale, ha riscosso un grande successo. I bambini, entusiasti e curiosi, hanno potuto sperimentare l’utilizzo dei metal detector e scoprire i resti bellici che ancora oggi si celano nel sottosuolo.

Siamo felici di aver organizzato questa giornata – ha dichiarato il presidente dell’associazione Metal Detector Eboli – che ha permesso ai bambini di divertirsi imparando e di conoscere un aspetto importante della nostra storia”.

Un impegno per la tutela del territorio

Oltre al valore educativo, l’iniziativa ha avuto anche un importante risvolto ambientale. I reperti bellici rinvenuti prima dell’inizio della caccia al tesoro, infatti, saranno consegnati al M.O.A. Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli,contribuendo così a tutelare la memoria storica e il patrimonio archeologico del territorio.

Un’esperienza indimenticabile

La giornata si è conclusa con una visita alle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta, un’esperienza indimenticabile per i piccoli partecipanti che hanno potuto ammirare le meraviglie naturali del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home