Attualità

Tutto pronto per il “Panta Rei Fest” con 2 eventi a Buonabitacolo e Padula

Il Panta Rei Fest si appresta ad offrire una giornata imperdibile il 18 maggio, con due eventi di grande richiamo culturale che si svolgeranno a Buonabitacolo e Padula. Il programma propone un'ampia gamma di attività e spettacoli che promettono di coinvolgere e appassionare il pubblico.

Luisa Monaco

18 Maggio 2024

Panta Rei Vallo di Diano

Il Panta Rei Fest si appresta ad offrire una giornata imperdibile il 18 maggio, con due eventi di grande richiamo culturale che si svolgeranno a Buonabitacolo e Padula. Il programma propone un’ampia gamma di attività e spettacoli che promettono di coinvolgere e appassionare il pubblico.

Festa Popolare a Buonabitacolo

La festa popolare a Buonabitacolo prenderà il via alle ore 17:00 con lo Spazio Bimbi condotto da Flavia D’Aiello, pensato per intrattenere i più piccoli con giochi e attività educative. Alle 17:30, avrà luogo il Laboratorio di Danze Popolari “Danzare la Terra” con Maria Grazia Altieri, un’occasione per riscoprire la pulsante tradizione locale. Dalle 17:30 alle 21:00, il centro storico risuonerà delle note dei Virtuosi della Tarantella e del gruppo popolare Terra e Lavoro, che si esibiranno in un suggestivo concerto tra i vicoli del paese.

La serata proseguirà alle 21:30 con il Concerto di Angelo Loia & Progetto Oiza. Angelo Loia, celebre cantore cilentano, sarà accompagnato dalla band Progetto Oiza, una compagnia di musicisti dalle influenze etno-pop tutte cilentane. La loro collaborazione mira a preservare e rinnovare la tradizione della canzone popolare cilentana, con particolare attenzione al repertorio di Aniello De Vita, celebre cantore del Cilento.

Gli stand enogastronomici, curati dalla ProLoco Buonabitacolo, offriranno ai visitatori la possibilità di degustare prodotti tipici della tradizione locale, aggiungendo un tocco di sapore alla festa e permettendo di assaporare le eccellenze del territorio.

Chiusura del Simposio Internazionale di Scultura alla Certosa di San Lorenzo

Sempre il 18 maggio, alle ore 20:00, presso la storica Certosa di San Lorenzo a Padula, saranno scoperte le sculture in pietra realizzate durante le live session da parte degli artisti Antonella Carucci ed Emanuele Stifano. Queste opere, frutto di una intensa settimana di lavoro con sessioni dal vivo nella Certosa, rimarranno nella città di Padula per essere ammirate.

A seguire, andrà in scena “La Pietra Oscura” di Alberto Conejero. Lo spettacolo, diretto da Pasquale De Cristofaro e interpretato da Andrea Palladino e Alessandro Tedesco, si inserisce nella rassegna Panta Rei Fest. Il dramma, ambientato nella Spagna dilaniata dalla guerra civile, racconta la storia di Rafael, un prigioniero in attesa di fucilazione, e del suo carceriere Sebastian. Rafael, ex segretario del gruppo teatrale La Barraca di Federico García Lorca, chiede come ultimo desiderio il recupero di un manoscritto inedito di Lorca. L’opera esplora temi universali come la speranza e la solidarietà umana in tempi di grande sofferenza.

Due location, due eventi, una sola grande celebrazione della cultura e della tradizione: il Panta Rei Fest è pronto a stupire ancora una volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home