Attualità

Eboli: “Stasera… se ne care ‘o Teatro !”, teatro e beneficenza all’insegna del divertimento e azione civica

Quattro atti unici di Eduardo e Palcoscenico Ebolitano torna al Cinema Italia L’associazione Palcoscenico Ebolitano A.p.s. in collaborazione con il Cinema Teatro Italia ha ideato e organizzato una serata, l’ennesima, che coniuga la passione per il teatro con il fare bene e promuovere azioni di solidarietà e beneficenza

Silvana Scocozza

19 Maggio 2024

Stasera se ne care o teatro, Eboli spettacolo teatrale

Quattro atti unici di Eduardo e Palcoscenico Ebolitano torna al Cinema Italia L’associazione Palcoscenico Ebolitano A.p.s. in collaborazione con il Cinema Teatro Italia ha ideato e organizzato una serata, l’ennesima, che coniuga la passione per il teatro con il fare bene e promuovere azioni di solidarietà e beneficenza. E prendere parte alla commedia teatrale “Stasera… se ne care ‘o Teatro !” il prossimo 25 maggio, con inizio alle ore 20:45, farà sicuramente bene al cuore sia per gli abbonati della passata Stagione Teatrale che per i nuovi partecipanti.

Una serata all’insegna della beneficenza

Il ricavato dalla vendita infatti sarà interamente devoluto a favore dell’HospIce Il Giardino dei Girasoli che a Eboli e sul territorio della Piana del Sele è punto di riferimento importante nella cura e nella gestione delle cure palliative. Torna, dunque, in scena Palcoscenico Ebolitano dopo il sold out di dicembre con Natale in casa Cupiello e torna con una commedia teatrale che porta la firma, nella regia, di Emiliana La Torraca, Michele Nigro e Valerio Procida in scena con Vito De Caro, Augusto Gallo, Federica Grasso, Dora Petolicchio, Vincenzo Sparano, Rosaria Mirra, Antonella Avallone e Michele Borriello. I costumi come sempre sono di Maria Marino e il trucco è affidato a Laura Mirra.

Tra gioie e dolori, beghe e illuminazioni

La serata, presentata da Maria Rosaria Mirra vanta la professionalità di Colpo di Scena nella gestione audio luci. C’è attesa intanto per l’appuntamento teatrale di beneficenza, un percorso incalzante e divertito all’interno di quattro atti unici del grande Eduardo, uno spettacolo che si muove a gran ritmo in un’alternanza di personaggi, di gioie e dolori, piccole beghe e poetiche illuminazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home