Alburni

Cilento: dal primo giugno meno autobus per le località costiere e dell’interno

Meno corse da e per il Cilento interno e costiero. Lo annuncia la Cosat e scoppia la polemica tra i tanti pendolari

Ernesto Rocco

18 Maggio 2024

Sospensione dei servizi bus dal 1° giugno per i collegamenti tra i comuni del Cilento (interni e costieri), inclusa la linea per il trasporto dei militari a Persano. Lo ha annunciato la Cosat, società Consortile con sede a Salerno, responsabile di alcune corse che rientrano anche nelle cosiddette “Aree Deboli”.

Le corse interessate

Nello specifico, la Cosat gestisce le corse: Perito – Vallo della Lucania (solo periodo non scolastico); Ascea – Pisciotta (intero anno); Ascea – Casal Velino – Pioppi – Acciaroli (periodo estivo).

Lo scorso autunno l’azienda aveva richiesto il rinnovo del servizio, sottolineandone l’importanza. La corsa Ascea – Persano e ritorno, infatti, è dedicata al trasporto dei militari dell’Esercito presso la locale caserma, con una media di 40 viaggiatori al giorno dotati di abbonamenti annuali. La linea Perito – Ostigliano e Vallo della Lucania (andata e ritorno) soddisfa le esigenze di mobilità di persone che non dispongono di collegamenti alternativi nel periodo non scolastico, mentre la corsa Pisciotta Scalo – Palinuro – Marina di Camerota e ritorno nel periodo estivo riesce a soddisfare solo parzialmente l’elevata richiesta di mobilità, con ben 35mila passeggeri solo lo scorso agosto. Analoga situazione per la tratta Ascea Scalo – Casal Velino – Acciaroli.

Lo stop al servizio

L’assenza di risposta da parte degli Enti competenti ha spinto l’azienda a comunicare la sospensione dei collegamenti a partire dall’1 giugno. La decisione ha scatenato la polemica da parte dei viaggiatori, che lamentano i disagi e i costi aggiuntivi derivanti dalla mancanza del servizio.

Preoccupazione anche per i numerosi turisti che si spostano tra le località costiere durante il periodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home