Attualità

Agropoli: nuovi orari e periodi di vigenza per le Zone a Traffico Limitato

Cambiano le regole per le Zone a Traffico Limitato C1 e C2 ad Agropoli. Ecco nuovi orari e giorni di attivazione

Carmela Di Marco

19 Maggio 2024

Ztl Agropoli

Nuove regole per le Zone a Traffico Limitato ad Agropoli. Lo ha stabilito l’amministrazione comunale. Ad essere interessate dal provvedimento la zona C1, ovvero quella con controllo degli accessi, già esistente, tramite varco elettronico posto all’inizio di via Flavio Gioia e comprendente anche via Mazzini e la Zona a Traffico Limitato denominata “C2” con controllo degli accessi, già esistente, tramite varco elettronico posto su via Pisacane comprendente, via Riviera Antonicelli, via Puccini, via Granatelle e la stessa via Pisacane.

Le regole varate nel 2023

Un anno fa l’Ente aveva previsto l’attivazione dei varchi dalle 20:00 alle 05:00 nel periodo dal 1° maggio al 30 settembre. Ora ha ritenuto opportuno effettuare delle modifiche, sollecitate anche dai commercianti della zona.

Cosa cambia

Di qui la scelta di attivare attivare le due Zone a Traffico Limitato dalle 20:00 alle 05:00 nel periodo dal 10 maggio al 14 giugno e dal 16 settembre al 30 settembre solo il sabato e la domenica; e ancora: attivazione dalle 20:00 alle 05:00 nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre tutti i giorni. La Ztl resterà disattivata dal 1° ottobre al 9 maggio.

L’obiettivo dell’esecutivo Mutalipassi, fanno sapere da palazzo di città, è quello di garantire «una riqualificazione dell’area portuale e di rendere l’area così istituita e regolamentata maggiormente fruibile ed accogliente per i cittadini che vi risiedono e per quelli che vi accedono quali fruitori dei servizi ivi presenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home