Attualità

La storia di Asia di Sala Consilina: mentre lotta contro un cancro, costretta ad affrontare la cattiveria degli haters

Sui social accuse alla giovane che risponde con ironia insegnando come superare i momenti più difficili

Federica Pistone

16 Maggio 2024

Questa è la storia di Asia, una giovane ragazza di soli 14 anni residente nel Vallo di Diano, che combatte da tempo contro una brutta malattia, ma che purtroppo, nonostante le sofferenze è costretta e combattere anche contro stupidità e la cattiveria. Nonostante la sua giovane età, Asia è una ragazza sveglia, solare, allegra e estremamente intelligente. Tutto cambia improvvisamente quando scopre di avere un nemico silenzioso dentro di sé, che la costringe ad affrontare ospedali e cure chemioterapiche. Asia trascorre numerose ore nel reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Santobono – Pausillipon di Napoli e, per passare il tempo, si rifugia sui social media come molti altri adolescenti di oggi.

Polemiche social

Purtroppo, i social diventano il mezzo attraverso il quale gli utenti esprimono il peggio di sé stessi. Anonimamente, i “follower” di Asia iniziano a riempire la sua bacheca di messaggi terribilmente cattivi come “Sta pelata”, “Le persone sono tue amiche solo per il cancro?”, “Spero che tu rimanga in ospedale”. Messaggi che mettono in evidenza la mancanza di sensibilità e l’indifferenza sulle conseguenze di certe affermazioni che non trovano, tra l’altro, alcun senso.

Nonostante tutto, Asia non si arrende. Nel momento in cui la Camera ha approvato all’unanimità una proposta di legge contro il bullismo e il cyberbullismo, Asia ha deciso di alzare la testa e rispondere: “Scusatemi se sto facendo la chemioterapia per un tumore che non ho scelto di avere”.

Una vita raccontata con ironia e ricca di insegnamenti

In mezzo a questo orrore, ci sono anche sprazzi di bellezza. La vita, con la sua ironia, ci regala lezioni preziose nei momenti più difficili. Ci sono la madre Rossana, la nonna Stefania, il nonno Enzo e Carmine, ci sono cinque o sei veri amici che restano al fianco di Asia, ci sono le associazioni che supportano i giovani pazienti e le loro famiglie, regalandogli momenti di felicità e sorprese inaspettate.

E poi c’è Asia, che suona meravigliosamente il pianoforte nella ludoteca del reparto di oncologia, e tutto il personale medico e sanitario dell’Ospedale Santobono-Pausillipon che non solo le offre cure ma anche speranza per il futuro, sostenendo il suo sogno di diventare chirurga.

La solidarietà

Nel corso di questa complicata esperienza, all’ospedale Santobono, un grande supporto lo danno anche le associazioni che forniscono continuo supporto ai giovani pazienti e alle loro famiglie, organizzando momenti di gioia e visite sorprendenti, come quella di Luca Argentero di recente o di Rocco Hunt che ha suonato e cantato con i pazienti più giovani.

Casa Surace ha dimostrato il proprio affetto con un simpatico video messaggio, mentre i professori della forte e coraggiosa Asia che periodicamente la vanno a trovare a casa, per assicurarsi che non rimanga indietro con il programma scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 17 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giangaetano Petrillo, consigliere comunale di Camerota | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Sanza, presso l’inghiottitoio di Vallivona | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” hanno fatto visita insieme al presidente dell’associazione “Tre T del Cervati”, Giuseppe Catania

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Torna alla home