Cilento

Gli alunni del Liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti in palcoscenico

“Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia

Redazione Infocilento

16 Maggio 2024

Teatro

Il laboratorio teatrale “Il Gatto fa… Teatro” degli alunni del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, questa sera, giovedì 16 maggio alle ore 20:30, presso il CineTeatro De Filippo, presenterà “Donne in… sciopero” liberamente tratto da Aristofane.

Il progetto

Il progetto proposto dal Liceo Gatto, Dirigente scolastico Anna Vassallo, ha visto l’adattamento del testo classico della prof.ssa Cinzia Gliubizzi, la messa in scena delle prof.sse Annamaria Scola e Cinzia Gliubizzi, articolandosi da ottobre a maggio con la supervisione del maestro Pierluigi Iorio e la cura del suono del prof. Luciano Tarullo.

Lo spettacolo

Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia, evidenziata nelle musiche, nell’atmosfera e nei costumi.

Il filo conduttore è legato alla figura femminile di Lisistrata che con lo stratagemma dello sciopero dei “doveri coniugali” ricatta i guerrieri spartani ed ateniesi a trattare la pace per porre fine alla guerra.

La fermezza e l’arguzia di Lisistrata favoriscono il gioco comico ma anche polemico e riflessivo della commedia.

Lisistrata non è solo una donna che convince le altre ad attuare lo sciopero ma lei si fa motore di un dolore universale: il peso della guerra.

Una specie di farsa dove molto si ride ma in maniera paradossale e insieme umanissima si scoprono, tra sghignazzi e continui doppi sensi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Ingresso gratuito

L’evento è gratuito ed aperto al pubblico e avrà come ospiti il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimi Minella, il Presidente della Provincia, Franco Alfieri, il dott. R. Gatto e il senatore Alfonso Andria sempre attenti alle esperienze culturali del territorio.

Un momento di rilevanza culturale che consentirà alla comunità di riflettere, ancora una volta, sul dramma, così atrocemente attuale, della guerra.

Il cast

Giorgia Baione – Lisistrata

Mariagrazia Antico – Tatianide

Maria Grazia Nigro – Bettide

Isabel Amendolara – Prassagora

Antonio Nigro – Euro

Michele Giubileo – Dimitrione

Marco Ragozzino – Samio

Luca Rizzo – Blepiro

Alessandro Mazzillo – Cremete

Alessandro Rosiello – La Pace

Giada Tardio – Signora

Rachele Volpe – Signora

Alessandro Maria – Soldato

Vincenzo Ciccarone – Soldato

Stefano Monzo – Soldato

Giovanni Franco – Soldato

Leonardo Mazzillo – Telegiornale

Alessandro De Marco – Telegiornale

Supporto Audio-Video:

Donato Ricci

Cesare Alessio

Scenografia:

Martina Prota

Coreografie:

Maria Pia Mercadante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiIl progettoLo spettacoloIngresso gratuitoIl cast Gli aggiornamenti I primi ad annunciare […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home