Attualità

Amianto nell’ex Ceramiche D’Agostino a Salerno: la polizia municipale fa chiarezza

Preoccupazione per la presenza di amianto a Brignano, Salerno. Il comune interviene per rimuovere l'amianto dalle ex Ceramiche D'Agostino.

Federica Inverso

15 Maggio 2024

Salerno Polizia

Allarme amianto in località Brignano a Salerno. Alcuni residenti della zona, dopo aver notato la presenza di alcuni operai sulla sommità dei capannoni delle ex Ceramiche D’Agostino, hanno espresso timori sulla possibile presenza di amianto. Il comune di Salerno, in una nota, ha risposto alle preoccupazioni sollevate dai cittadini rendendo noti i chiarimenti del comando di polizia Municipale.

Le Ceramiche D’Agostino

Come ricorda la comunicazione, una parte dei capannoni delle Ceramiche D’Agostino furono sottoposti a sequestro da parte del Nucleo Ambiente del Comando di Polizia Municipale diretto dal Comandante Rosario Battipaglia e coordinato dal capitano Mario Elia. A seguito delle operazioni effettuate dal Comando, il Sindaco Vincenzo Napoli ha emesso i provvedimenti coattivi di rimozione dell’amianto di copertura.

Le dichiarazioni

In ottemperanza alle Ordinanze Sindacali, la società proprietaria dei capannoni ha provveduto a richiedere le autorizzazioni all’ASL presentando la documentazione prevista ed il relativo cronoprogramma. – si legge nella nota – Ottenuta l’autorizzazione da parte dell’ASL, la società ha richiesto il dissequestro alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno concesso in data 25.03.2024”.

A seguito dell’avvenuta rimozione dei sigilli da parte del personale del Nucleo Ambiente, lo scorso 10 aprile, hanno avuto inizio le operazioni previste per la rimozione di tutto l’amianto esistente.

Tali operazioni sono eseguite da una ditta specializzata e con personale altamente e specificatamente qualificato e sotto il controllo dell’ASL e del personale del Nucleo Ambiente, così come delegato dalla Procura della Repubblica. Personale dello stesso Nucleo Ambiente e dell’ASL – Unità Operativa Ambienti Lavoro Nord – ha già effettuato i competenti controlli procedendo al sopralluogo delle aree oggetto di bonifica, rilevando il corretto allestimento del cantiere per l’attività di bonifica delle lastre di copertura, nel rispetto delle norme di sicurezza e antinfortunistiche e constatando l’avvenuta regolare bonifica del materiale contenente amianto già rimosso. Il monitoraggio rimane continuo da parte dell’ASL, che al termine dei lavori di bonifica trasmetterà tutta la documentazione alla Polizia Giudiziaria del Nucleo Ambiente per il successivo inoltro alla Procura della Repubblica”, concludono dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home