Politica

M5S, Cammarano: “Antenna 5G a Sala Consilina, il comune non realizzi l’infrastruttura a San Sebastiano”

Il consigliere regionale Michele Cammarano ha inviato la richiesta di chiarimenti all’Arpac in merito all’istruttoria

Comunicato Stampa

15 Maggio 2024

Michele Cammarano

Questa mattina ho inviato una richiesta di chiarimenti all’Arpac in merito all’istruttoria tecnica e al parere tecnico emessi sul progetto di realizzazione di un’antenna 5G nel territorio di Sala Consilina. Contestualmente ho inviato una lettera al Presidente del Consiglio di amministrazione di INWIT S.p.A e al sindaco di Sala Consilina per esprimere le legittime preoccupazioni della popolazione sul luogo individuato per l’installazione dell’infrastruttura. È attualmente in corso una vasta mobilitazione di cittadini e di comitati a difesa dell’ambiente, comprensibilmente preoccupati per i potenziali effetti nocivi degli impianti con potenza in singola antenna maggiore di 20W sulla salute pubblica e sulla salubrità ambientale. Una tale infrastruttura comporterebbe un aumento dell’inquinamento elettromagnetico e potrebbe danneggiare l’ecosistema locale. La Contrada San Sebastiano, caratterizzata da una significativa presenza di abitazioni, appare particolarmente esposta a questi rischi. L’area individuata per l’installazione, inoltre, rappresenta un sito ricco di terreni coltivati e attraversato da sorgenti d’acqua e, pertanto, sorgono comprensibili timori anche in merito a un possibile inquinamento delle falde acquifere. Per queste ragioni ho chiesto al comune di valutare la possibilità di riconsiderare la decisione di installare l’impianto nella località prescelta e di individuare aree con minore densità abitativa. Ho inoltre chiesto all’Arpac di conoscere i parametri e i criteri tecnici utilizzati per l’istruttoria”. Dichiara il consigliere regionale e presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano.

Avvocato Alessandro Carrazza: “No Antenna”

Come Comitato “No Antenna” desideriamo ringraziare il consigliere regionale Michele Cammarano per il suo intervento deciso in merito alla delicata questione dell’installazione di un’antenna nelle nostre terre. In un contesto segnato dal silenzio della politica locale, il consigliere ha assunto un ruolo proattivo nell’affrontare questa problematica, dimostrando un autentico impegno verso la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini. L’attenzione di tutti noi è ora rivolta al sito individuato per l’installazione dell’antenna, particolarmente preoccupante in quanto situato in prossimità di risorse naturali cruciali. La presenza di falde acquifere e terreni coltivati rende urgente una valutazione accurata degli impatti ambientali e sanitari che potrebbero derivare da tale scelta”. A dirlo è l’avvocato Alessandro Carrazza, membro del comitato “No Antenna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Torna alla home