Attualità

Battipaglia, consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari: nuove opportunità in Città

Fortemente voluta dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese si è tenuta presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la prima riunione della Consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari del Comune di Battipaglia

Silvana Scocozza

15 Maggio 2024

Consulta Battipaglia

Fortemente voluta dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese si è tenuta presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la prima riunione della Consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari del Comune di Battipaglia. Cinque i componenti della Consulta, quattro uomini e una donna, in rappresentanza di altrettante comunità: Andrei Cirap per Romania, Youssef Dohabi per il Marocco, Balwinder Singh per l’India, Dorra Rafrafi per la Tunisia e Raza Muhammad Saleem per il Pakistan, le cui storie personali sono arrivate a Battipaglia, dove ora risiedono e dove offriranno il loro contributo per favorire attività di inclusione e di dialogo tra le culture.

L’incontro

La sindaca ha battezzato il primo incontro, accompagnata dai consiglieri Francesca Napoli e Dario Toriello – nominati insieme al consigliere Salvatore Anzalone, come membri della Consulta – sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere ogni iniziativa finalizzata a favorire il coinvolgimento e l’inclusione di tutti i cittadini battipagliesi di origine straniera.

La dichiarazione

«La Consulta rappresenta un’opportunità per garantire che le voci di tutte le comunità presenti nel nostro comune siano ascoltate e prese in considerazione nelle decisioni che riguardano tutti noi – ha dichiarato la sindaca – Uno strumento fondamentale per rafforzare il tessuto sociale della nostra città. Sono fiduciosa che svolgerà un ruolo significativo nel promuovere la comprensione reciproca e nel trovare soluzioni comuni ai problemi che affrontiamo».

Il commento della neo presidente

La Consulta ha proceduto con l’elezione dei suoi organismi, eleggendo Dorra Rafrafi, mediatrice culturale in ambito sanitario, come presidente e Andrei Cirap, ingegnere meccanico, come suo vice. «Sono onorata di assumere il ruolo di presidente della Consulta e a nome di tutti i componenti ringrazio l’Amministrazione per aver promosso questo spazio di incontro e dialogo. Ci impegneremo a contribuire, ognuno con i propri talenti, per essere di servizio al prossimo e per aprire nuovi canali di comunicazione stimolando l’impegno civico, facendo sì che ciascuna realtà si apra alla città senza chiudersi in se stessa», ha detto la neo presidente, Dorra Rafrafi, che ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di guidare la Consulta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home