Attualità

Meteo: perturbazione in arrivo sul Cilento

Comunicato Stampa

27 Aprile 2015

Sul bacino del mediterraneo è presente un promontorio africano che determina, sulla nostra regione, condizioni di tempo discreto, qualche nube di tipo stratiforme e soprattutto temperature molto miti. Si tratta di correnti di aria calda che precedono l’arrivo di un’intesa perturbazione che attualmente interessa i settori occidentali della penisola iberica.
Previsto un peggioramento già dalle prime ore di lunedì 27 aprile. Solo un breve commento per spiegarvi la dinamica che porterà al peggioramento atteso sulla nostra regione. Il promontorio africano cederà di schianto nel corso della giornata a causa della spinta verso sud della saccatura che fa capo al profondo minimo depressionario presente ad ovest della Scandinavia. L’anticiclone delle Azzorre farà da spettatore dal vicino atlantico con i suoi massimi di pressione ubicati in casa propria; sull’est Europa è presente un’altra cellula di alta pressione e nel mezzo si infila la saccatura. Avremo la formazione al suolo di un minimo di bassa pressione in prossimità del golfo ligure mentre in quota la struttura subirà un taglio evolvendo in goccia fredda (cut-off). A causa del mancato affondo diretto sul mediterraneo e con conseguente formazione del minimo al suolo sul golfo ligure, la perturbazione subirà una frenata per cui giungerà sulla nostra regione con circa 12-18 ore di ritardo rispetto a quanto era stato previsto nei giorni scorsi. Inoltre i fenomeni, a causa del lento spostamento del fronte, insisteranno più lungo. Tuttavia le regioni che saranno interessate più direttamente saranno quelle centrali, dove su alcune zone potrebbero verificarsi situazioni di criticità.
254152
Con la mappa successiva, prevista per la notte tra lunedì 27 e martedì 28, possiamo apprezzare il movimento della perturbazione che si accompagna al minimo depressionario in ulteriore approfondimento al suolo (valori intorno ai 1000 hpa). In quota la goccia fredda sarà estesa tra la Corsica e l’adriatico. Sulla nostra regione avremo l’inserimento di correnti più fresche da ovest che entreranno dalla valle del Rodano, invorticandosi intorno alla struttura depressionaria. Depressione che nelle successive 24 ore si muoverà verso est-sud-est perdendo lentamente energia in quota.
254153
Previsione
Domenica 26 aprile: Cielo poco nuvoloso con passaggi di nubi stratiformi; nel corso del pomeriggio-sera la nuvolosità è prevista in ulteriore aumento e in nottata non si esclude qualche debole piovasco sparso. Temperature stazionarie o in lieve aumento, segnatamente nei valori minimi della notte.Massime oltre i 20°C ovunque. Venti in intensificazione da sud, mare mosso.
Lunedì 27 aprile: Cielo irregolarmente nuvoloso con isolati piovaschi, più probabili sui settori settentrionali della regione. In serata rapido aumento della nuvolosità con precipitazioni in intensificazione. Durante la notte non si escludono locali temporali. Temperature in diminuzione dal pomeriggio. Venti moderati da libeccio con rinforzi dalla serata. Mare da mosso a molto mosso.
Martedì 28 aprile: Cielo molto nuvoloso con frequenti precipitazioni a carattere di rovescio, specie nella prima parte della giornata. Nel corso del pomeriggio tendenza a schiarite lungo la costa mentre insisteranno piogge e temporali nelle aree interne. Temperature in sensibile diminuzione; venti moderati occidentali con rinforzi durante i fenomeni più intensi. Mare molto mosso o agitato.
Tendenza successiva: Tra mercoledì e giovedì temporaneo aumento della pressione e graduale ritorno a condizioni di tempo prevalentemente stabile. Probabile nuovo peggioramento entro la giornata del 1° maggio. Ne riparlerò!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home