Attualità

Un valdianese responsabile dell’Area “Assistenza tecnico-scientifica” del Cervene: è Giuseppe Rofrano

"Stiamo lavorando su un progetto futuro che riguarda il rischio industriale"

Federica Pistone

15 Maggio 2024

Il valdianese Giuseppe Rofrano è stato nominato nuovo responsabile dell’Area “Assistenza tecnico-scientifica” del Cervene, centro di eccellenza collegato all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici.

La nomina

Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento per il territorio, con uno dei suoi professionisti ad assumere un ruolo di grande prestigio e responsabilità in ambito scientifico.

Giuseppe Rofrano prende il posto di Loredana Baldi e ringrazia il Dottore Limone e l’intera direzione dell’Istituto Zooprofilattico per aver scelto di nominarlo responsabile dell’Area “Assistenza tecnico-scientifica” del Cervene.

Le attività

Rofrano spiega che attualmente sono in corso nuove progettualità e che si stanno sviluppando nuovi progetti. “È stato fondamentale il lavoro della dottoressa Baldi, che mi ha preceduto“, sottolinea Rofrano.

Stiamo lavorando su un progetto futuro che riguarda il rischio industriale“, spiega Giuseppe Rofrano. “Abbiamo individuato alcune aziende a rischio rilevante in una zona pioniera della Regione Campania, ipotizzando possibili scenari problematici. Partendo da queste situazioni, stiamo creando un modello per gestire e monitorare le eventuali conseguenze di un incidente. Questo progetto si integra perfettamente con altre iniziative già in corso, come quelle sul rischio idraulico nel Tanagro e nel Vallo di Diano, e sul rischio incendio, che è già stato completato“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Torna alla home