Attualità

Il liceo musicale Pisacane di Sapri trionfa al concorso nazionale “Enrico Zangarelli”: successi e riconoscimenti

Il Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri trionfa al Concorso Nazionale "Enrico Zangarelli"

Angela Bonora

15 Maggio 2024

Concorso Liceo Sapri

Ancora una volta il Liceo Musicale “Carlo Pisacane” di Sapri si distingue per l’eccellenza del suo percorso formativo, conquistando molteplici premi al prestigioso concorso musicale Nazionale “Enrico Zangarelli” nella sua XXV edizione, tenutosi a Città di Castello dall’8 al 10 Maggio 2024.

I giovani talenti del Liceo Musicale Sapri hanno avuto numerosi riconoscimenti in varie categorie, dimostrando il loro talento e la dedizione allo studio della musica.

Riconoscimenti di prestigio per le diverse categorie

  • Categoria Orchestre e Cori:
    • Sezione Cori Liceo: 1° Classificato con 95/100
    • Sezione Orchestre Liceo: 2° Classificato con 91/100
  • Categoria Musica da Camera:
    • Sezione Ensemble: 3° Classificato con 85/100 (Ensamble Misto del Liceo Musicale)
    • Sezione Duo: 3° Classificato con 89/100 (Duo Batteria – Dante Cariello 1ª Classe & Gioele Stecchetti 1ª Classe)
  • Categoria Solisti:
    • Sezione Corde – Triennio: 2° Classificato con 94/100 (Alessandro Caminiti 5ª Classe – Contrabbasso)
    • Sezione Fiati – Triennio: 1° Classificato Assoluto con 100/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe – Sassofono)
    • Sezione Pianoforte – Triennio:
      • 3° Classificato con 85/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe)
      • 4° Classificato con 80/100 (Carolina Di Diocastagna 3ª Classe)
    • Sezione Canto – Licei: 3° Classificato con 89/100 (Nicoletta Buda 3ª Classe)
    • Sezione fisarmonica
      • 2° Classificato con 90/100 (Addolorata Vertullo)

Un’esperienza formativa e culturale

Le esibizioni dei giovani musicisti si sono svolte nel suggestivo Teatro degli Illuminati e in diverse altre sedi della splendida Città di Castello. Oltre ai momenti musicali, il concorso ha offerto ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e culturale, con la visita ad Assisi e la sua Basilica, la riflessione sull’arte nella Pinacoteca cittadina, l’ammirazione del paesaggio umbro e la partecipazione alla rievocazione storica del Calendimaggio. Momenti che hanno arricchito il loro bagaglio culturale e ispirato le loro esecuzioni, emozionando e commovendo il pubblico presente.

La soddisfazione della dirigente

La dirigente della scuola, Franca Principe, esprime plauso e soddisfazione, “non solo per gli ottimi risultati, ma perché è passato forte il messaggio della visione pedagogica della scuola, improntato ai valori della cultura, dell’amicizia e della creatività

Il successo del Liceo Musicale Pisacane al Concorso “Enrico Zangarelli” rappresenta un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, dimostrando che la passione per la musica e la dedizione allo studio possono portare a grandi traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home