Attualità

Il Centro Ufologico Mediterraneo: «Avvistato ufo in Cilento»

Dal Centro Ufologico Mediterraneo lasciano poco spazio ad ipotesi alternative: quello avvistato in Cilento è un ufo

Luisa Monaco

13 Maggio 2024

Ufo Cilento

«Un importante avvistamento ufo è stato effettuato a Celle di Bulgheria». Per il Centro Ufologico Mediterraneo sono poche le possibilità di sbagliarsi: l’oggetto fotografato lo scorso 5 maggio da Ida Anna Guida, è un probabile ufo.

I fatti

La giovane dal suo balcone di casa, aveva deciso di scattare due fotografie al paesaggio circostante, che voleva mandare al suo fidanzato. Il suo intento era di mostrargli le condizioni meteo. Senonché, rivedendo gli scatti, nella prima foto, ha notato uno strano oggetto volante nero poco al di sopra di una casa situata a destra del campo visivo.

E’ stato così interessato il Centro Ufologico Mediterraneo che ha iniziato le indagini. Il Presidente degli ufologi mediterranei, Angelo Carannante, ha dichiarato che, «dalle serrate indagini ed analisi, le due foto non mostrano evidenze di manipolazioni» e che «non è stato possibile risalire, in maniera certa, alla natura dell’oggetto volante».

Le ipotesi

Sulle prime si era pensato che si trattasse di un banale uccello, anche perché la sagoma del presunto ufo lo lasciava pensare. Tuttavia, le analisi e tutti gli elementi dell’ufo file, escludono tale possibilità che, comunque, resta la più papabile tra le soluzioni convenzionali. «Ida, non si capacita come l’oggetto, nonostante una sufficiente messa a fuoco dell’apparecchio da ripresa ed un tempo di scatto ottimale, non mostrasse i suoi particolari. Non si spiega, perché, in ipotesi di volatile, non si vedessero becco, occhi, ali, ecc. e perché, viceversa, in passato, ha scattato tante altre foto nelle stesse condizioni, con immagini che, invece, mostravano tanti particolari ben visibili dei volatili. Altri oggetti volanti, non sembrano ipotizzabili», chiariscono dal Centro Ufologico Mediterraneo.

La testimone non è appassionata del fenomeno ufo, ma semplicemente una curiosa. Quando alcuni suoi compaesani hanno visto la foto, hanno dato per scontato che si trattasse di un ufo, anche perchè a Celle di Bulgheria c’è chi dice sia capitato diversi anni prima qualche avvistamento. «Ci sono state molte persone che, avvinte dalla curiosità, sono andate al suo studio per vedere gli originali degli scatti sul cellulare di Anna, affermando che, nel 1978, alcune persone, compresa la madre della testimone, sono state testimoni dell’avvistamento di una navicella spaziale», evidenziano ancora gli esperti del Centro.

Le conclusioni del Centro Ufologico Mediterraneo

«Ci sembra di poter escludere, per ovvie ragioni velivoli umani, fenomeni naturali, sky lantern, satelliti, astri o altri eventualità conosciute. Una possibilità in più, che lascia onestamente in gioco più di un dubbio, è che potesse trattarsi di un uccello, vista anche la forma sicuramente assimilabile ad un pennuto. Infatti, abbiamo analizzato in particolare tale eventualità, ma anche questa soluzione al mistero non convince in pieno. A nulla serve obbiettare che la seconda foto è stata scattata a distanza di 5 secondi, in quanto, l’ovni è molto vicino al bordo destro del campo visivo, per cui in 5 secondi potrebbe essere senz’altro uscito dalla visuale. Concludiamo scrivendo per onestà, che la forma è piuttosto sospetta, in quanto qualcuno potrebbe vedere, a ragione, quella di un uccello, ma è anche vero che qualcun altro potrebbe vedervi un…pesce…che, però, non vola. Quindi, allo stato, trattasi di un ufo». Così concludono dal Centro Ufologico Mediterraneo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home