Cilento

Estate 2024 a Castellabate: giovedì si presenta il calendario degli eventi

In anticipo il comune di Castellabate svela il programma degli eventi estivi 2024. Giovedì una conferenza stampa

Ernesto Rocco

13 Maggio 2024

Castellabate eventi

Il Comune di Castellabate è pronto a vivere mesi molto intensi di eventi e manifestazioni di ogni genere che accompagneranno i giorni più caldi della stagione estiva ed oltre, offrendo diverse opportunità per i tanti visitatori che lo sceglieranno come meta per le proprie vacanze, e non solo.

La presentazione

Giovedì 16 maggio, presso il Palazzo Municipale in Piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate, alle ore 18.00, è in programma la conferenza stampa di presentazione del calendario ufficiale di eventi che si svolgeranno per tutto l’arco del 2024.

Il vasto programma, pensato per abbracciare e coinvolgere un pubblico più ampio possibile, si dirama in una serie di originali iniziative che si protrarranno fino al prossimo dicembre e che vedranno la diretta sinergia con le numerose associazioni locali.

Nuovi format, importanti riconferme e una costante collaborazione con il territorio sono gli elementi chiave che caratterizzano l’offerta di eventi che animeranno la tanto attesa stagione di eventi che sarà incentrata sull’ormai riconosciutissimo slogan “Castellabate, la visiti, la scopri, la ami”.

Il commento del sindaco

“Siamo pronti a far conoscere a tutti il nostro ricco programma di eventi. Il nostro obiettivo è quello di rendere Castellabate sempre più attrattiva in ogni momento dell’anno. Per questo motivo il nostro calendario ha già preso il via nelle prime domeniche di maggio e si prolungherà fino ai mesi di novembre-dicembre. Le nostre azioni finalizzate alla destagionalizzazione stanno portando i loro frutti e vogliamo continuare su questa linea”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Parola agli altri amministratori

Dopo mesi di lavoro con tutti gli uffici competenti, siamo sicuri che gli eventi che accenderanno Castellabate nei prossimi mesi piaceranno proprio a tutti. Abbiamo cercato di garantire una serie di proposte che valorizzano le peculiarità del nostro territorio. Non saranno solamente momenti di svago per la collettività, ma vere e proprie occasioni di socializzazione e condivisioni“, sottolinea l’Assessore al Commercio, Nicoletta Guariglia.

“Un mix incredibile di attività all’insegna del divertimento, della cultura e del totale intrattenimento, regaleranno giornate indimenticabili a tutti i cittadini e i turisti di Castellabate. Tra iniziative ricorrenti e nuovi appuntamenti, il cartellone che abbiamo ideato toccherà e darà luce alle varie forme di espressione artistica e culturale della comunità locale”, evidenzia l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

“Già con l’ormai consolidata iniziativa di “Lungomare Vivo”, è iniziato il programma di eventi per questa stagione estiva ormai imminente e anche oltre. Siamo fiduciosi e speranzosi di ottenere un grande successo di pubblico, così come avvenuto negli anni precedenti”, rimarca il Consigliere, Clemente Migliorino.

“Ci sarà spazio per sport, cultura, musica, cinema e tanto altro ancora. Il tutto è avvenuto facendo leva sulla fondamentale collaborazione con le varie associazioni del Comune. Tra festival, concerti e la presenza di ospiti di grande caratura, crediamo di poter coinvolgere un’ampia fetta di pubblico che incrementerà, ulteriormente, il flusso turistico sul nostro territorio”, dichiara il Consigliere, Gianmarco Rodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home