Cronaca

“Sabbia presa vicino le fogna e spostata sulla spiaggia” funzionario indagato

Indagine partita da una denuncia del M5S: "Ancora una volta ci dimostriamo nei fatti presidio di legalità e di tutela della salute e dell'ambiente".

Redazione Infocilento

25 Marzo 2016

Indagine partita da una denuncia del M5S: “Ancora una volta ci dimostriamo nei fatti presidio di legalità e di tutela della salute e dell’ambiente”.

AGROPOLI. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha chiuso le indagini relative ad un esposto presentato dal Movimento 5 Stelle circa dei lavori effettuati esattamente un anno fa alla foce del fiume Testene. In quell’occasione gli attivisti segnalarono presunte irregolarità di lavori di scavo che avrebbero portato alla rimozione da un’area prossima agli scarichi fognari di sabbia e detriti. Questi, poi, sarebbero stati depositati sulla spiaggia vicina. Secondo gli attivisti 5 Stelle le procedure furono compiute in modo illegittimo. Per il comune, invece, gli interventi erano necessari ed urgenti per prevenire allagamenti nel caso in cui con il maltempo fosse aumentata la portata d’acqua del fiume.
A distanza di alcuni giorni da quei lavori nelle vicinanze dell’area iniziò a levarsi un odore nauseabondo che determinò non poche polemiche anche da parte dei cittadini e dei commercianti della zona. Per questo fu presentato un esposto ed ora, a distanza di un anno, è stato notificato un avviso di conclusione indagini al funzionario del comune Agostino Sica.

“Ancora una volta ci dimostriamo nei fatti presidio di legalità e di tutela della salute e dell’ambiente – commentano dal Movimento 5 Stelle agropolese – Non è nostra prerogativa fare giustizia né condannare nessuno, ma attivare come cittadini impegnati e senza paura, ogni istituzione dello Stato affinché intervenga in situazioni che ledono l’immagine e l’ambiente di questa città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home