Attualità

Campania: continua il reclutamento di OSS per il soddisfacimento dei fabbisogni delle aziende sanitarie

Comunicato Stampa

13 Maggio 2024

Della Porta

Il Presidente Vincenzo De Luca, mantenendo gli impegni assunti ha dato mandato alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Servizio Sanitario Regionale a continuare il reclutamento degli Operatori Socio Sanitari (OSS), centralizzando il sistema di assunzioni attraverso l’utilizzo delle graduatorie vigenti e ponendo fine definitivamente a un sistema procedurale spesso farraginoso e poco trasparente.

Le dichiarazioni di Alfonso Della Porta

A dichiaralo è il Segretario Provinciale della CISL FP di Salerno Alfonso Della Porta. Il Presidente ha preso coscienza che la carenza del fabbisogno di personale si risolve avendo una visione ampia della problematica e non parcellizzata e parziale poiché forte è la necessità di adeguare gli organici se si vuole concretamente garantire il diritto alla salute. A più riprese il nostro sindacato lo aveva invitato a prevedere concorsi unici regionali poiché le stesse persone partecipavano ad ogni manifestazione e pertanto erano sempre gli stessi con gravi ripercussioni sulla stabilità e tenuta occupazionale in ogni singola azienda. Spero – continua il Segretario della CISL FP di Salerno – che l’aver capito tale necessità, manifestata anche con il concorso unico regionale attivato per l’emergenza per i medici, abbia cementato la convinzione che tale prassi debba essere consolidata per tutti i profili e i ruoli del comparto e della dirigenza. Lo invitiamo a fare la stessa cosa per tutte le graduatorie e per tutti profili a partire da quelli degli infermieri che, al pari degli OSS, sono figure professionali fortemente carenti in tutte le strutture sanitarie pubbliche, con specifico riferimento a quelle situate in aree disagiate e periferiche. Va sottolineato che l’aver voluto fortemente la centralizzazione del reclutamento di OSS testimonia la convinzione che la qualità delle prestazioni è inclusiva dell’assistenza sociosanitaria e dell’accoglienza, comprendendo che solo attraverso un servizio di prossimità, di rete territoriale e di miglior gestione dei processi assistenziali nella rete ospedaliera si può sostenere il sistema sanitario regionale e locale e garantire i livelli essenziali e prestazionali.

Le graduatorie

Il 31 maggio si procederà ad utilizzare le graduatorie, nello specifico quella dell’ASL di Avellino e quella dell’Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta, ed il reclutamento avverrà per altre 7 aziende sanitarie regionali, incluse le due aziende salernitane, queste ultime carenti di operatori addetti alle attività socio-assistenziali. Riteniamo fondamentale questo approccio anche se sarebbe stato opportuno partire prima ma come è in uso dire “meglio tardi che mai”. Si spera che queste modalità operative possano diventare consuetudine praticata di tipo integrativo, coinvolgendo tutte le professioni sanitarie, inclusa l’area Tecnica, Riabilitativa e Preventiva. Per salvaguardare diritto alla salute e coesione sociale bisogna sviluppare ed esercitare nuovi modelli assistenziali perché ora più che mai bisogna rendere efficienti i servizi, sperimentando nuovi percorsi a partire dalle diverse e differenti intensità di cure e dalla complessità assistenziale. Rendere organiche le attività di gestione delle unità operative dei servizi delle professioni sanitarie e sociali, attraverso l’assunzione di responsabilità diretta del personale del comparto con dirigenti delle Professioni Sanitarie, incrementare la dipartimentalizzazione delle attività ospedaliere e costruire delle reti distrettuali funzionali, queste a trazione infermieristica, per garantire percorsi di continuità assistenziale ed ottimizzazione dei protocolli di erogazione dei servizi.

Conclusioni

Ci rendiamo conto che non è mai semplice quando si parla di salute, di organizzazione di tutta la filiera sanitaria e delle attività di gestione del complesso sistema sanitario ma è pur vero che è fondamentale aprirsi a nuove frontiere con sperimentazioni e progettualità innovative per superare le criticità attuali. Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose – conclude Della Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home