Attualità

Castellabate: vicenda Elios, Consiglio di Stato accogliere ricorso della società contro il Comune

Per il Consiglio di Stato l'Ente non ha eseguito le giuste procedure. Accolto il ricorso della Elios S.r.l.

Redazione Infocilento

10 Maggio 2024

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della società Elios S.r.l. (in liquidazione), proprietaria di un immobile a Castellabate, contro l’espropriazione dell’immobile da parte del Comune per la realizzazione di un centro polifunzionale.

La decisione dei giudici

La sentenza ha stabilito, tra l’altro, che il Comune non ha seguito la corretta procedura per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio e che non sussistevano i presupposti per la dichiarazione di pubblica utilità mediante il procedimento derogatorio semplificato.

L’Ente aveva infatti utilizzato una variante semplificata al Piano Regolatore Generale (PRG) per reiterare il vincolo, ma secondo il Consiglio di Stato questa procedura non era idonea a modificare il vincolo originario da istituto scolastico a struttura polifunzionale.

Inoltre, la sentenza ha rilevato che la relazione tecnica presentata dal Comune non era sufficiente a dimostrare l’insussistenza di una “trasformazione fisica” dell’immobile, condizione necessaria per l’utilizzo del procedimento derogatorio semplificato.

Infine per i giudici del Consiglio di Stato vi sarebbe mancanza di motivazione da parte dell’amministrazione circa l’attualità dell’interesse pubblico alla reiterazione del vincolo e la mancata valutazione di soluzioni alternative.

Le conseguenze della sentenza

Questa decisione del Consiglio di Stato rappresenta una vittoria importante per la proprietà dell’immobile ma anche un brutto colpo per l’Ente considerato che l’iter per l’acquisizione dell’Elios era stato al centro di contestazioni anche da parte della minoranza. Il comune di Castellabate dovrà anche versare 4000 euro per le spese del giudizio.

Siamo in presenza di una amministrazione che sta portando sull’orlo del baratto questo Comune. Non è più tollerabile assistere a queste azioni di dilettantismo, di approssimazione e di superficialità in una pubblica amministrazione. I cittadini sono stati ingannati da tante promesse di campagna elettorale. Nel Consiglio del 14 marzo 2022 abbiamo posto una questione pregiudiziale per far ritirare l’argomento costruito male nella forma e nella sostanza. Abbiamo cercato inutilmente di far sanare tutti quei vizi di forma che oggi emergono a tamburo battente. Dopo la sonora bocciatura da parte del consiglio di stato, l’enorme danno che si produrrà in termini economici alla comunità di Castellabate, chiediamo a gran voce le dimissioni di questa classe politica che sta affossando il nostro Comune“. Così il consigliere comunale Domenico Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home