Cilento

Convegno BCC Magna Grecia e Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania: focus sugli adeguati assetti per le imprese

Relatori del convegno del 25 maggio saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore

Ernesto Rocco

11 Maggio 2024

Bcc Magna Graecia

Sabato 25 maggio, presso il Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania, si terrà un convegno dal titolo “Adeguati assetti: normativa, sanzioni e prima applicazione”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e dalla BCC Magna Grecia. L’evento, che si inserisce nell’ambito delle iniziative di formazione continua per i professionisti, ha l’obiettivo di approfondire un tema di grande attualità per le imprese.

Relatori di spessore

Relatori del convegno saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore. Tra i relatori, il dottor Mario Miele, Magistrato del Tribunale di Vallo della Lucania, che illustrerà la normativa vigente in materia di adeguati assetti, le sanzioni previste e i primi casi di applicazione. Il dottor Carmine Santangelo, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e il presidente della Bcc Magna Grecia, Lucio Alfieri, apriranno l’incontro con i propri saluti.

Ampio spazio sarà dedicato anche alla connessione tra adeguati assetti e responsabilità sociale dell’impresa, con l’intervento della professoressa Ornella Malandrino, Direttrice del Dipartimento DISAMIS dell’Unisa. La professoressa Rosamaria Agostino, Docente di Diritto societario e della crisi UNISA, approfondirà il tema dei profili di responsabilità degli organi di gestione e controllo in relazione all’adeguatezza degli assetti.

Concluderà i lavori il dottor Salvatore Angione, Direttore Generale di BCC Magna Grecia, che porterà la sua esperienza sul campo, analizzando il ruolo degli adeguati assetti nel rapporto tra banca e impresa.

Tavola rotonda

Alle 12:30 seguirà una tavola rotonda, a cui parteciperanno i relatori e altri ospiti qualificati, che offrirà l’opportunità di un confronto aperto e di un approfondimento ulteriore delle tematiche trattate. Il convegno si concluderà con un aperitivo offerto ai partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home