Attualità

Torna nelle piazze l’Azalea dell’Airc: per la festa della mamma regala la speranza, ecco dove trovarle

Anche quest'anno, nelle piazze italiane, in occasione della Festa della Mamma, torna l'Azalea della ricerca dell'Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Dal lontano 1984, anno della sua prima edizione, l'Azalea della Ricerca ha saputo conquistare il cuore degli italiani.

Roberta Foccillo

10 Maggio 2024

Azalea Airc

Anche quest’anno, nelle piazze italiane, in occasione della Festa della Mamma, torna l’Azalea della ricerca dell’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Dal lontano 1984, anno della sua prima edizione, l’Azalea della Ricerca ha saputo conquistare il cuore degli italiani. Il suo successo è stato reso possibile grazie alla generosità dei cittadini e all’impegno instancabile di oltre 20.000 volontari, che si adoperano per distribuire le piante in ogni angolo del Paese. Questa capillare distribuzione consente a tutti di partecipare attivamente al sostegno della ricerca contro il cancro femminile.

Quarant’anni di speranza e impegno

Quest’anno, l’Azalea della Ricerca festeggia un traguardo importante: il suo quarantesimo compleanno. Un anniversario che ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a investire nella ricerca scientifica per garantire un futuro migliore a tutte le donne. È un momento di riflessione su quanto sia importante mantenere viva la speranza e l’impegno nella lotta contro il cancro.

Sostenere la Ricerca: Un Atto di Solidarietà e Responsabilità

L’Azalea della Ricerca non è solo un fiore colorato, ma un prezioso alleato nella battaglia contro i tumori femminili. Grazie alle molteplici donazioni, il ricavato verrà investito in progetti mirati alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori che colpiscono le donne. In particolare, il cancro al seno, una delle forme più diffuse, ha visto negli ultimi vent’anni significativi progressi nella sopravvivenza, passando dal 78% all’85%.

Dove Trovare l’Azalea della Ricerca in Cilento e Vallo di Diano

Agropoli, Piazza Vittorio Veneto

Bivio di Acquavella, Casal Velino

Capaccio Paestum, Piazza Santini

Casalbuono, Piazza Carlo Pisacane

Caselle in Pittari, Farmacia Bruno

Cicerale, Piazza Primicile Carafa

Castel San Lorenzo, Via Roma

Laurino, Piazza A. Magliani

Ogliastro Cilento, Piazza Europa

Omignano, Piazza S. Antonio

Ottati, Piazza Municipio

Padula, Lago dei Trecento – SS. Annunziata; Certosa di San Lorenzo; Padula Scalo, Piazza Chiesa Sant’Alfonso

Piaggine, Piazza Umberto I

Piazza Comunale, San Marco di Castellabate

Piazza Municipio, Salento

Piazza San Marco, Roccadaspide

Piazza Umberto I, Sala Consilina

Piazza Umberto I, San Pietro al Tanagro

Piazza Vittorio Emanuele, Vallo della Lucania

Piazza Europa, Santa Maria di Castellabate

Piazza Europa, Sant’Arsenio

Piazza Lucia, Santa Maria di Castellabate

Piazza Umberto I, Polla

Piazza Vittorio Veneto, Santa Maria di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home