Attualità

Agropoli: ecco le tariffe per gli ormeggi al porto

Presto la pubblicazione di una manifestazione d'interesse per permettere ai diportisti e attività di ormeggiare

Angela Bonora

10 Maggio 2024

La giunta comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha stabilito le tariffe per l’ormeggio presso la banchina di riva e del primo pontile comunale, sul lato destro del porto. Per la stagione 2024, i diportisti potranno ormeggiare le loro imbarcazioni al costo di 450 euro, mentre per le attività economiche nel settore marittimo il costo è fissato a 900 euro.

Tariffe e criteri

Le imbarcazioni ammesse dovranno avere una lunghezza massima di 6,50 metri e una larghezza massima di 2,10 metri. Il periodo di ormeggio va dal 1° giugno al 30 settembre 2024.

L’assegnazione dei posti barca avverrà secondo un ordine di priorità che terrà conto dei seguenti criteri:

  • Residenti nel Comune di Agropoli in regola con i tributi comunali;
  • Titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel comune di Agropoli e che non siano morosi con il comune;
  • Non residenti nel Comune di Agropoli.

Le assegnazioni avverranno a seguito di un apposito avviso pubblico e a condizione che i richiedenti accettino l’avvicinamento all’ormeggio con elica fuori acqua, sollevando l’Amministrazione da qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati dal basso fondale.

L’area ormeggio

L’area di ormeggio, di circa 55 metri, può accogliere fino a 25 natanti. Il costo ridotto è dovuto alle difficoltà di manovra per le imbarcazioni che devono avvicinarsi con il motore sollevato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home