Attualità

Salerno, il belvedere dimenticato di via Indipendenza: parte la petizione online “Salviamolo”

Sono quasi 500 i cittadini che hanno firmato la petizione online

Federica Inverso

9 Maggio 2024

Dopo i giardini di piazza Matteo Luciani e l’area verde di Piazza Alario, percorrendo via Indipendenza, lungo una strada che molti turisti decidono di percorrere a piedi per raggiungere le bellezze della Costiera Amalfitana, si arriva a quello che un tempo era un belvedere, un’antica terrazza giardino che affaccia sul golfo di Salerno. Ma di quell’angolo verde non è rimasta che incuria ed abbandono.

I cittadini che hanno firmato

Sono quasi 500 i cittadini che hanno firmato la petizione online, lanciata dal salernitano Francesco Scala su Change.org, che chiede di recuperare e ripristinare l’antica bellezza del belvedere tra Salerno e Vietri sul Mare.

Salviamo quei luoghi, facciamo sentire forte la nostra voce all’amministrazione che si vanta di una città europea  che ha cambiato volto, come solo Milano nel recente periodo”, si legge sul sito.

L’area è ormai diventata una zona in degrado in cui transenne e nastri arancioni vietano anche l’ingresso.

Una pessima cartolina fatta di rami spezzati e pavimento crepato, ringhiere arrugginite e scale usate come discarica. A farla da padrona è ormai una vegetazione selvaggia. E di quel giardino che un tempo accoglieva i passanti per godere della vista e del verde delle sue piccole aiuole rimane solo un ricordo.

Un luogo caro ai salernitani

Un luogo caro si salernitani anche perché nell’area si trovano ancora due fontane maiolicate, ricoperte di piastrelle in ceramica colorata di azzurro. Gli ultimi esemplari delle antiche fontane della Salerno degli anni ’90, sostituite poi in tutta la città dalle nuove installazioni. Vecchi “pezzi” di una Salerno dimenticata, abbandonate come il luogo in cui sono custodite. 

Sono state tante le segnalazioni dei cittadini nel corso degli anni. Nel 2012 i membri del gruppo social “Figli delle Chiancarelle” avevano portato all’attenzione della soprintendenza le condizioni in cui versava l’area, chiedendo di recuperarla e restaurare le due fontane.

Adesso torna a farsi sentire la voce dei salernitani che rilanciano l’appello a recuperare un luogo simbolo dell’identità cittadina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home