Attualità

Illuminazione a Salerno, De Luca bacchetta l’amministrazione: “Le strade sembrano un cimitero”

“Bene il risparmio energetico ma alcune strade sembrano un cimitero a cominciare dal Lungomare Trieste"

Federica Inverso

9 Maggio 2024

Vincenzo De Luca

“Bene il risparmio energetico ma alcune strade sembrano un cimitero a cominciare dal Lungomare Trieste”, sono state le parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca intervenuto a margine di un’intervista nel corso dell’inaugurazione di una nuova tac dotata di intelligenza artificiale all’ospedale di Mercato San Severino.

De Luca ha “bacchettato” l’amministrazione

Il Governatore ha “bacchettato” l’amministrazione comunale di Salerno, sollecitandola a potenziare l’illuminazione, raddoppiandola in alcuni punti. Il riferimento è ai nuovi led installati in città per il risparmio energetico. 

De Luca ha poi parlato dei lavori che si stanno svolgendo nell’area dell’ex cementificio, nel parcheggio vicino al Grand Hotel Salerno, mettendo in guardia i cittadini in merito a un presunto raggiro. La destinazione dell’area, ha precisato il Governatore, è alberghiera, quindi “Se qualcuno prova a vendere sulla carta appartamenti privati è un delinquente, un truffatore. I cittadini facciano attenzione”.

I commenti sul turismo

Ed infine, sul turismo: “In questo inizio di primavera stiamo assistendo ad un aumento del numero dei turisti in tanti realtà della nostra regione, soprattutto nei luoghi di interesse archeologico e nelle città. Dobbiamo fare attenzione a migliorare i servizi, la qualità urbana e a preservare i nostri centri storici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home